UNDER 14 REGIONALE
Primo quarto equilibrato giocato punto a punto (15-14). Dal secondo periodo i padroni di casa provano a scappare con un parziale di 6-0 e dopo un time out chiamato da coach Sannini (che sostituisce l’ammalato Fels), la Despar prova a limitare i danni ma con difficoltà. Il quarto termina 36-26. Gli ultimi due quarti sono stati anch’essi molto equilibrati e sul risultato finale ha certamente influito anche la differenza fisica di Gallo, che in campo schierava solo nati nel 1999.
AS Gallo – Despar 4 Torri 63 – 48
Despar 4T: Cervellati 4, Marianti Spadoni 4, Spettoli 4, Casetta 13, Corsato 2, Ousossus , Faccini, Piunno 6, Padoan 4, Succi Cimentini 11. All:
Sannini, Vice Menghini
UNDER 17 ECCELLENZA
Buona vittoria per i granata u17 eccellenza che nel recupero della quarta giornata sconfiggono a Modena la squadra locale. Giocando con attenzione e concentrazione i ferraresi hanno fatto valere le migliore attitudini ampliando via via il divario nel punteggio. Si sa bene che nello sport nulla è scontato, pertanto bravi i ragazzi a giocare con ordine ed attenzione quest’incontro in vista del prossimo ravvicinato difficile impegno di campionato.
PSA Modena – Despar 4 Torri 38 – 89
Despar 4T: Bertocco 24, Marchetti 14, Ardizzoni 26, Grazzi 4, Vecchiattini ne, Demartini 4, Franchini 13, Marzola 4; All. A.Conti, Vice: L.Gallani
SCOIATTOLI
Spalti gremiti al Pala 4 Torri per la prima stagionale degli Scoiattoli granata che si impongono sui pari età del Ghelfi Cento. Ottima la prova di tutta la squadra.
Despar 4 Torri – Ghelfi Cento 15-9
Despar 4T: Bernardi 2, Carriero 2, Del Vecchio 6, Malerba 2, Malfatto 13,
Roverati 8, Segala, Altieri, Bennardo 2, Fels, Giovannini 2, Zucchini.
All. Fusetti – Vice: Menghini
AQUILOTTI
Arriva la prima e meritata vittoria per gli Aquilotti allenati da coach Fusetti. Dopo una partita equilibrata la 4 Torri riesce a portare a casa il risultato. Notevoli miglioramenti da parte di tutto il gruppo che partita dopo partita mostra i miglioramenti cercati nel lavoro in palestra.
Despar 4 Torri – CUS 13-11 (43-38)
Despar 4T: Vici 9, Monaldi 4, Paltrinieri 2, Marongiu 2, Arsalane 4, Pasini
13, Ricci 6, Carletti, Nobili 4, Pampolini, Bosco, Camarota. All. Fusetti –
Vice: Pedevilla
UNDER 13
La Despar si impone abbastanza agevolmente sul Galliera nonostante i primi due quarti tutti da dimenticare sia sul piano del gioco che sull’intensità. Solo nelle due ultime frazioni di gioco la 4T incomincia a passarsi di più la palla e ad aumentare l’intensità difensiva e il divario aumenta notevolmente. Da segnalare l’ottimo rientro, dopo un lungo stop, del pivot Luca Parisotto autore di 29 punti.
Despar 4 Torri – Galliera 86-36 (11-12; 31-21; 55-31)
Despar 4T: Marianti Spadoni 6, Venturi, Casetta 21, Tani 2, Corsato 2,
Baricocchi, Ossous 4, Parisotto 29, Piunno 4, Bellettati, Padoan 4, Succi
Cimentini 14. All. Fels
UNDER 17 ECCELLENZA
L’u17 eccellenza esce sconfitta da campo degli Eagles al termine di una partita intensa, vibrante e sempre in bilico sino agli ultimi secondi. In partite come queste spesso sono alcuni episodi nei momenti cruciali del match che determinano il risultato finale dello stesso, infatti la nostra squadra, per una serie di motivi, non è riuscita a capitalizzare al meglio alcuni decisivi possessi ed i bianchi di casa hanno meritatamente vinto l’incontro. Occasioni come queste devono essere le fondamenta del nostro percorso di crescita e devono portarci ad essere sempre più solidi e pronti per affrontare partite via a via maggiormente impegnative. Ora non c’è tempo per rilassarsi, occorre invece rituffarsi con determinazione nel lavoro quotidiano perché gli impegni in questa fase della stagione si susseguono a ritmo incalzante.
Eagles – Despar 4 Torri 72 – 67
Despar 4T: Bertocco 22, Marchetti 15, Demartini 9, Marzola, Franchini 8,
Ardizzoni 13, Grazzi ne, Moretti ne, Vecchiattini ne.
UNDER 17 REGIONALE
Cos’è un derby ? Un Milan – Inter porta 80.000 persone allo stadio. Un Virtus – Fortitudo (qualche anno fa) avrebbe coinvolto tutta Bologna. Ma una partita fra ragazzi di 16 anni, nemmeno troppo importante per la classifica, in una cittadina di provincia, cosa significa. Per molti è la partita dell’anno. Quella che “… puoi perdere tutte le altre, ma non quella lì.” Quella contro il compagno di banco, contro l’avversario del campetto. Quella che “tanto la vinciamo noi”. Quella che si è giocata domenica 17 febbraio, ore 11.00 al Pala 4T. La palestra è gremita, già prima della gara. Genitori, parenti, amici, amici degli amici e fidanzatine ci sono tutti. 4 Torri e Scuola Basket sono separate da soli due punti in classifica. Gara che si preannuncia tirata e senza pronostico. Invece le motivazioni che caricano i granata sono un boomerang per i bianconeri. La partita dura un amen. Mazza non sbaglia nessuno dei suoi primi 5 tiri, Iavarone e Bigoni rubano una caterva di palloni, che trasformano in altrettanti contropiedi ed il tabellone segna 13 – 2 dopo 3′ Mazza decide che per lui basta così: 15 punti in altrettanti minuti, ma cominciano tutti gli altri. Venturoli, Bigoni e soprattutto capitan Iavarone, che sulla torta mette anche tre bombe. La Scuola Basket non c’è. Aspetta la fine della gara, aspettando che arrivi il prima possibile. La forbice si allarga costantemente fino al + 40 finale. Da domani sul campetto comanderà il colore granata. Ma attenzione con la fase ad orologio fra un mese si replica ed allora chissà ? Meglio cominciare a prepararsi.
Despar 4 Torri – Scuola Basket “B” 90 – 50 (27 – 15; 51 -27 ; 65 – 40)
Despar 4T: Bedeschi 7 , Venturoli 20, De Togni , Progonati , Bigoni 13 ,
Habiballah, Iavarone 26, Mazza 15, Moretti 9, Aboutarik . All.: De Sisti,
Vice Menghini
ESORDIENTI
Derby acceso quello tra 4 Torri e Vis nel campionato esordienti. Davanti ad un folto e caloroso pubblico le due formazioni ferraresi hanno dato vita ad un incontro inizialmente equilibrato, poi alla lunga è uscita la superiorità tecnica della Vis. Alla fine il risultato è un po’ bugiardo, se infatti la 4T non avesse sciupato numerose conclusioni ravvicinate il gap sarebbe stato certamente minore. Unica nota negativa dell’incontro sono state le numerose e reiterate proteste da parte del pubblico ospite (perlopiù genitori), situazioni sgradevoli che a questi livelli non dovrebbero mai accadere.
Despar 4 Torri – VIS “A” 38 – 58
Despar 4T: Gava , Parisotto 3 Ghelli 4, Meconi 5, Galeazzi T 1, Catozzi 12,
Pellizzola 6, Rossin 2, Pasini 2, Iavarone 3, Galeazzi M, Pareschi. All. Fels