Da questo mese gli studenti Erasmus, gli studenti di scambio extra-UE e gli studenti stranieri che arrivano all’Università di Ferrara saranno accolti dai loro colleghi ferraresi che li aiuteranno ad orientarsi tra i servizi dell’Università di Ferrara e ad integrarsi nella nuova città.
Tutto questo grazie al progetto congiunto presentato da due associazioni studentesche Unife, Esn, Erasmus student network e Usp, Universal student project, che hanno vinto un bando che finanziava proposte per accogliere gli studenti internazionali nell’ambito delle attività culturali e sociali per il II semestre dell’anno accademico 2012/2013 ed il I semestre dell’a.a. 2013/2014.
Un’idea nata dalla considerazione che sono gli stessi studenti Unife che possono davvero aiutare i colleghi internazionali ad integrarsi pienamente, a conoscere nuove persone, a sperimentare nuove abitudini, ad entrare in contatto con quella sub-cultura che i giovani universitari ferraresi vivono tutti i giorni, creando così le occasioni per una vera integrazione fra chi arriva da un altro Paese e chi vive regolarmente la città.
Ogni anno infatti Unife ospita oltre 400 studenti stranieri di scambio, europei e non europei, ed immatricola circa 50 studenti non comunitari, che una volta arrivati a Ferrara, oltre ad occuparsi delle normali pratiche amministrative, le iscrizioni, redarre il piano di studi, gli alloggi, ecc., si trovano ad affrontare una cultura e una lingua diverse.
A volte, chi rimane un periodo relativamente breve, si relaziona principalmente con gruppi nazionali dove è più facile condividere le esperienze, ma dove è difficile sperimentare veramente le differenze culturali e sociali.
Proprio per questo motivo Unife aveva deciso di investire una piccola somma, 2.500 euro provenienti da fondi Erasmus, per invitare le Associazioni studentesche a presentare progetti di accoglienza e integrazione degli studenti internazionali nella vita universitaria e in quella cittadina.
E così lunedì 18 febbraio alle ore 9,30 nell’aula Magna del dipartimento di Economia e Management di Unife, (via Voltapaletto, 11), l’Esn e Usp prenderanno parte attiva nel corso della mattina di accoglienza e presentazione generale di Unife agli studenti appena arrivati, mentre nel pomeriggio Esn si occuperà di accompagnare gli studenti in un tour della città. Nei giorni seguenti sono inoltre previste gite fuori porta a Venezia e Bologna e una “pizzata” tra studenti. Tante altre le attività previste. Dalla presenza delle associazioni al Siam, Servizio immatricolazione e accoglienza matricole, a convegni con ricercatori internazionali per arrivare a pic nic e cene dal sapore internazionale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com