Un connubio perfetto di musica, danza ed emozioni fra melodie struggenti e ritmi incalzanti: torna a Ferrara il grande tango. Sabato 16 febbraio alle 21 per la stagione di danza 2012/2013 arriva al Comunale di Ferrara Miguel Angel Zotto, vera leggenda vivente di quest’arte.
Zotto è tra i più importanti divulgatori teatrali del tango; tra le qualità che gli si riconoscono vi sono il rigore, la virilità del tratto, la versatilità nel presentare le diverse variabili stilistiche e le più colorite intonazioni di questo ballo sensuale e misterioso. In questa occasione, con i suoi ballerini, si affianca al Sexteto tipico viento de tango, il quale, pur rispettando nella composizione la formazione canonica per l’esecuzione della musica di tango (salvo sostituire il secondo violino con il violoncello) è composto tutto da musicisti italiani completamente dediti all’esecuzione e divulgazione delle appassionate melodie tanguere. Il tango al di fuori dei cliché rivive in tutta la sua straordinaria ricchezza culturale. Lo spettacolo si propone di ideare un percorso musicale e coreografico attraverso le varie facce del tango: dai vals criolli alle miloghe fino ai tanghi eseguiti nelle orchestrazioni storiche e arrangiamenti originali dal Sexteto accompagnato dalla voce di Marianna Ioime, lo spettacolo si dipana nelle figurazioni delle coppie di ballerini guidati da Zotto e, insieme alle volute terse e sensuali del tango si snoda la storia delle relazioni tra maschile e femminile in una società, come quella argentina, crogiuolo vivace di culture, gusti e passioni, che si sono magnificamente fusi in una danza.
“Il tango non è maschio – ha dichiarato Zotto – è coppia: cinquanta per cento uomo e cinquanta donna, anche se il passo più importante, l’otto, che è come il cuore del tango, lo fa la donna. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione. Un circolo virtuoso che consente poi l’improvvisazione”.
Miguel Angel Zotto è nato nel 1958 a Buenos Aires ed è cresciuto ascoltando tango con il nonno e con il padre che era ballerino e attore. Dopo aver appreso quest’arte dai migliori maestri di Buenos Aires (Rodolfo Dinzel, Antonio Todaro, – il cui stile per Zotto rappresenta il vero tango – Pepito Avellaneda, Juan Carlos Copes e Maria Nieves, Finito Ramón Rivera, Petróleo, Virulazo), ha il merito di averla diffuso, fatta conoscere e insegnata quasi in tutti i continenti. Nel 1991 gli è stato riconosciuto il “María Ruanova Award”, il premio più importante per la danza argentina, assegnato dal “Consejo Argentino de la Danza”. Nel 1999 vince il premio “Positano”, uno dei più alti riconoscimenti per la danza assegnati in Italia. Nel 2000 viene eletto tra i tre più grandi ballerini di tango del secolo, nel 2002 nominato “Accademico” dalla “National Tango Academy” di Buenos Aires. Nel 1988 fonda la sua compagnia di ballo tango x 2, per la quale ha creato e coreografato, sempre accompagnato dalle migliori formazioni musicali, numerosi spettacoli. Produzioni con le quali Zotto si è esibito in Canada, Stati Uniti, America Latina, Europa e Giappone. Da diversi anni insieme alla sua ballerina Daiana Guspero, svolge un’intensa attività didattica in Italia e nelle principali capitali europee, sia con seminari e workshop che esibendosi in numerosi festival e manifestazioni di tango.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com