Per l’intera settimana che va dal 18 al 24 febbraio la polizia stradale effettuerà controlli della velocità con telelaser lungo la statale Romea e sulla Superstrada.
Si tratta di servizi che hanno lo scopo di constrastare le violazioni del codice della strada e che si affiancano alle numerose attività di prevenzione che la Polstrada mette in campo collaborando con cittadini e istituzioni.
Va ricordato in ogni caso che, per quanto riguarda la velocità, il codice della strada prevede una sanzione da 41 a 168 euro se si supera il limite massimo di velocità di nonn oltre 10 chilometri orari, mentre superamenti del limite da 10 a 40 chilometri orari comportano una sanzione da 168 a 674 euro e il decurtamento di 3 punti di patente (raddoppiati se la violazione è commessa entro i primi tre anni dal rilascio della patente). Superamenti dei limiti di velocità di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h comportano invece una multa da 527 a 2.108 euro con sospensione della patente da uno a tre mesi (se il titolare dalla patente è incorso nella stessa violazione in un periodo di due anni la sospensione della patente è da otto a diciotto mesi) e 6 punti decurtati (raddoppiati se entro i primi tra anni dal rilascio).
Chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione da 821 a 3.287 euro, alla sospensione della patente da sei a dodici mesi (revoca della patente se la violazione era già stata commessa entro i due anni) e alla decurtazione di 10 punti (come sempre raddoppiati se la patente è stata conseguita da non più di tre anni).
Tutte le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità sono raddoppiate se le violazioni sono commesse da autoveicoli o motoveicoli utilizzati per il trasporto delle merci pericolose rientranti nella classe 1 (espolosivi); autotreni, autoarticolati e autosnodati; autobus e filobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 8 t.; autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. e fino a 12 t.; autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 t. se adoperati per il trasporto di persone (a seguito di apposita autorizzazione); mezzi d’opera.
Le sanzioni previste dal Codice della Strada in caso di superamento del limite di velocità massimo, nella fascia oraria dalle 22 alle 07, sono aumentate di un terzo.