Eventi e cultura
10 Febbraio 2013
Cento prepara i festeggiamenti tra carri allegorici, concorsi, troupe televisive e ospiti d'eccezione

Tutto pronto per il Carnevale della rinascita

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

carnevale di cento  (620)Tutto pronto a Cento per la domenica inaugurale di Cento Carnevale d’Europa, domenica 10 febbraio, sarà l’atteso inizio di un evento che ha una forte valenza di rinascita e speranza.

Già diversi gruppi organizzati e tanti camperisti provenienti dall’Italia e dall’estero hanno invaso pacificamente Cento per vivere una domenica all’insegna della festa e della solidarietà. Perché partecipare al Carnevale centese quest’anno non è solo motivo di turismo e voglia di divertirsi ma anche e soprattutto voglia di aiutare un territorio a rinascere ed esorcizzare i mesi passati. La macchina organizzativa del patron Manservisi sta scaldando i motori e già si respira quell’aria festosa di carnevale che scalda i cuori e anima le passioni.

E di passione è fatto il duro lavoro che per un intero anno assorbe le sei associazioni carnevalesche e che in queste quattro domeniche esplode nella creatività e fantasia delle magnifiche opere di cartapesta pronte a contendersi il 1° premio “Cento Carnevale d’Europa creatività, satira e bellezza” dalle ore 14 daranno infatti vita ad uno spettacolo suggestivo che rapirà tutti i sensi in un tripudio di colori, suoni, sapori e coreografie travolgenti, con il campione in carica Mazalora che presenta “Camminando verso Oriente” un suggestivo carro sull’economia internazionale e le possibilità di rinascita grazie anche al mercato orientale, soprattutto cinese, mentre i Toponi, che quest’anno festeggiano il 60° Anniversario, propongono un carro dal titolo “Forse non lo sai … ma stai per cominciare una nuova storia” che desidera credere fortemente che anche dalle difficoltà come quelle causate dal terremoto e dalla crisi economica si possa riuscire a rinascere più forti di prima e trovare così una “nuova vita”.

Il Risveglio sfila invece con l’originale carro “Babbo Natale pensaci tu” dedicato al simpatico e giocoso personaggio con la barba bianca e il famoso vestito rosso proposto come unico e possibile candidato premier, in un’Italia che vede come un’unica via d’uscita dalla forte crisi quella di scrivere a Babbo Natale per ottenere serenità e prosperità mentre da una nostalgica Ape Car i disillusi italiani sono costretti a tornare ad essere, come negli anni ’20, emigranti alla ricerca di un lavoro e una vita serena in paesi esteri. Anche per I Ragazzi del Guercino che presentano “I love Emilia” il terremoto e la rinascita diventano il fulcro di un carro pieno di colori e fantasia che inneggia alla vita e celebra la speranza attraverso un magnifico cavallo bianco che galoppa verso un futuro più sereno e veritiero, ancora “Fantasia al potere” con il carro presentato dai Ribelli che rappresenta un simpatico Benigni alle prese con il paese dei Balocchi” , mentre il carro “ –6 … freddo polare” de il Riscatto contesta la decisione dello scorso anno che li ha visti scendere al 6° posto nella graduatoria, ironizzando sulle capacità della giuria.

Quello che si prospetta un coinvolgente spettacolo plasmato dalla fantasia in cartapesta, dagli ingegnosi movimenti meccanici e la coinvolgente coreografia e musica, verrà coronato dal generoso e tradizionale “gettito” centese, ovvero il lancio di regali dai carri (peluche, palloni, bambole, gonfiabili e altro ancora) talmente abbondante da confermare quanto questa Emilia godereccia sia ospitale e generosa, tant’è che ormai tutti sanno che: “Nessuno torna a casa da Cento a mani vuote”. Oltre al colorato e caloroso gruppo di ballerine e percussionisti brasiliani a suggellare lo storico gemellaggio con il famoso Carnevale di Rio de Janeiro ed i gruppi musicali, folkloristici ed in maschera che animeranno il circuito carnevalesco coinvolgendo il numeroso pubblico in una festa giocosa e travolgente fin verso le 18, ci sarà la tradizionale maschera di Tasi e Re Carnevale. Ma protagonisti assoluti della domenica di apertura saranno “gli angeli del terremoto” ovvero una rappresentanza dei tanti volontari che in modo encomiabile per mesi hanno lavorato per l’emergenza terremoto e subito dopo per la ricostruzione del territorio emiliano. “Avremo il piacere e l’onore” afferma Manservisi “ di poter accogliere come i veri testimonial della rinascita questi angeli della solidarietà e della dedizione più incondizionata, coloro che hanno reso i mesi bui post-terremoto più lievi e sopportabili, aiutandoci e confortandoci con passione e sacrificio, amore e partecipazione”.

Accanto alla bella conduttrice Tv Tessa Gelisio, Manservisi salirà sul palco di piazzale Bonzagni, in un circuito tutto nuovo, per intrattenere ed animare questa nuova edizione, che come dice lo slogan ufficiale, sarà epicentro di movimento per rinascere con energia e divertimento. Ma per la giornata inaugurale il programma di Cento Carnevale d’Europa sarà davvero ricco e scoppiettante, pieno di sorprese e di personaggi: saranno presenti il campione di nuoto Fabio Scozzoli medaglia d’oro 100 m rana vasca corta ai mondiali di Istanbul 2012 grazie al tempo di 57″10, e la campionessa olimpica Jessica Rossi, oro e record del mondo di tiro a volo ai Giochi Olimpici di Londra 2012, il cavaliere Francesco Amadori con famiglia, partner di Sapori senza Maschera, serie di iniziative che per il quinto anno promuovono il consumo consapevole e l’educazione alimentare.

Si tratta di un evento di grande respiro mediatico, infatti da alcuni giorni Cento è divenuta un vero e proprio set televisivo, con una troupe Rai arrivata per il famoso carnevale e che sta cogliendo i tanti aspetti di una cittadina ricca di storia e cultura, per poi trasmettere il servizio nella trasmissione Mixitalia domenica 24 febbraio su Rai 1 alle ore 10.05, Narratore d’eccezione sarà Andrea Mingardi, ma ancora saranno presenti le telecamere di Selz, trasmissione in onda su Rai 2, e tutti i tg Mediaset e Rai pronti a documentare l’evento della rinascita. Tra le curiosità anche la partecipazione di una delegazione del Carnevale di Bridgwater, con il Presidente Pete Bastin ed altri organizzatori di questo piccola ma storica tradizione inglese, venuti dall’Inghilterra appositamente per imparare i segreti della cartapesta e confrontarsi con una cultura e tradizione diverse.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com