
Daniele Seragnoli
Nell’ambito della prima edizione del Carnevale Rinascimentale di Ferrara, il Centro Teatro Universitario organizzerà nella giornata di domenica 10 febbraio tre momenti di visite guidate gratuite, uno in mattinata alle ore 9.30 e due nel pomeriggio a partire dalle ore 15.00, tutte con partenza da piazza Municipale, alla scoperta dei luoghi teatrali del Rinascimento ferrarese, accompagnate da letture di cronache del periodo a cura degli allievi del Ctu.
Le visite saranno condotte da Daniele Seragnoli, docente di Storia del teatro, delegato del rettore per le politiche culturali e direttore del Centro teatro universitario, Matteo Provasi, docente di Storia del Rinascimento, e Giuseppe Lipani, docente di Storia del teatro rinascimentale.
“ Le visite guidate – spiega Seragnoli – avranno come cornice i luoghi che hanno ospitato spettacoli ed altri eventi cerimoniali durante gli anni del ducato di Ercole I d’Este. Il percorso si articolerà in diverse tappe, tra le quali: piazza Trento e Trieste (Sacra Rappresentazione, 1489), piazza della Cattedrale (Leggenda di San Giacomo, 1476), piazza del Municipio (Spettacoli plautini, anni ’80 del Quattrocento), sala Estense (Sacra Rappresentazione, 1481), e nella ex Sala grande del Duca (Spettacoli plautini e terenziani, fine Quattrocento e inizio Cinquecento). La guida si soffermerà sullo specifico teatrale dei luoghi visitati, evidenziando le caratteristiche dell’evento teatrale e la rilettura dello spazio quotidiano in chiave celebrativa e spettacolare. Saranno riportate alla memoria le modalità e le peculiarità degli allestimenti, gli eventi che hanno caratterizzato l’invenzione estense del teatro e la sua importanza nel contesto della più generale politica culturale di Ercole I d’Este. I contenuti delle visite saranno divulgativi, non specialistici e pertanto aperti a tutta la città”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com