Carolina Capria presenta “Maestre” al Libraccio
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
"Parvae Romae. Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 settembre alle 15:45 nella sala dell'Arengo nel palazzo comunale di Ferrara
Dopo diversi anni di assenza torna uno degli eventi culturali più attesi del territorio: Discordia Expo, collettiva d’arte giovane con l’obiettivo di unire realtà artistiche nazionali emergenti e affermate
È stata inaugurata al Liceo Artistico Dosso Dossi, in via Bersaglieri del Po 25, la mostra "Sulle meravigliose arti del narrare, ovvero, Esercizi di umanità", che rimarrà aperta fino a domenica 21 settembre
I Modena City Rambles dedicano una canzone a Federico Aldrovandi. In “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, ultimo album dei menestrelli di Modena uscito ieri, tra i 18 nuovi brani si trova “La luna di Ferrara” e racconta in musica il dramma del 18enne morto nel 2005.
Nella canzone è Federico a parlare in prima persona. E si rivolge alla madre, ripercorrendo quanto successe quel 25 settembre. L’incontro con i poliziotti e poi l’arrivo del medico legale. Il ragazzo si premura alla fine di consolare il dolore materno, avvertendo che forse anche la giustizia non servirà a lenirlo. E in ogni caso la giustizia “non riporterà indietro/ i miei diciott’anni e il correre inquieto, i miei diciott’anni e il loro segreto, i miei diciott’anni fatti a pezzi per strada”.
Su tutto questo veglia la luna di Ferrara, “un pugno o una carezza, chissà chi lo deciderà…”.
Questo il testo della canzone:
Mamma non ti pentire di avermi insegnato/ ad avere fiducia in questo mondo malato,/ è stato soltanto un incidente/ è capitato a me ma non significa niente./
Mamma anche il dottore c’ha pensato due volte/ prima di firmare il mio certificato di morte/; qualche piccolo dubbio sul torace schiacciato, per quei segni sul collo e il manganello spezzato/. Ma poi si è convinto sul movente arbitrato del resto il rapporto lo aveva spiegato.
La luna di Ferrara veglia la città, un pugno o una carezza chissà chi lo deciderà…
Mamma non crederai vero a chi sputa sentenze/ e sulle divise vomita maldicenze,/ tutti tipi drogati da centro sociale/ se l’Italia è una fogna ci son loro a sguazzare.
Mamma ho sempre pensato che non debbo temere/ se per strada ti ferma un poliziotto o un carabiniere,/ se mi trovavo a passare per il posto sbagliato/ se c’era un che di storto non ho guardato;/ la colpa era mia che non mi son presentato,/ la colpa era mia che sono inciampato/
La luna di Ferrara veglia la città, un pugno o una carezza chissà chi lo deciderà…
Mamma non ci pensare è destino beffardo/ che non manda mai pace e con me è stato bastardo/ il sentiero dei lupi assetati di sangue/ a volte ti canta la strada elegante./
Ti prego non ti dolere per come mi hanno trattato/ un lupo non piange mai sul sangue versato./ E comunque giustizia non riporterà indietro/ i miei diciott’anni e il correre inquieto, i miei diciott’anni e il loro segreto, i miei diciott’anni fatti a pezzi per strada una notte di settembre da belve in divisa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com