Eventi e cultura
27 Gennaio 2013
Incontro con lo scrittore per ragazzi nella sede del nido di via Praga 3

La fotografia immaginaria: laboratorio di Dal Cin all’Aquilone

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

luigi dal cinIl sodalizio iniziato lo scorso anno tra lo scrittore ferrarese di libri per ragazzi, Luigi Dal Cin e la Scuola dell’infanzia comunale Aquilone, continua anche quest’anno con iniziative formative che coinvolgeranno bambini e genitori. Lunedì 28 gennaio alle 17, nei locali del Nido comunale “U.Costa”, in via Praga 3/5, a Ferrara, è stato infatti organizzato dalla coordinatrice pedagogica della scuola, Cinzia Guandalini, un incontro-laboratorio dal titolo “La fotografia immaginaria”, condotto da Luigi Dal Cin. I genitori, insieme allo scrittore, sperimenteranno come creare delle “fotografie immaginarie”.

Come tutti – affermano gli organizzatori dell’incontro – noi abbiamo foto di momenti importanti della nostra vita, ma abbiamo vissuto anche altri momenti, seppure altrettanto importanti, che non sono stati consacrati da una fotografia. L’album fotografico di famiglia costituisce una sorta di muto romanzo familiare, al quale però possiamo dare voce in ogni momento. E in ogni momento possiamo descrivere non solo le fotografie che realmente esistono. A volte possiamo, per descrivere un personaggio, un evento o noi stessi, inventare di sana pianta una ‘fotografia’. Otterremo così un particolare effetto: anziché un ritratto fluido e in movimento, uno scatto istantaneo come bloccato, e quindi più solenne.

Dal mese di febbraio poi, si svolgeranno incontri-laboratori tenuti dallo scrittore con i bambini della scuola Aquilone, attualmente dislocata nei moduli prefabbricati di via Ippolito Nievo, (lo stabile di viale Krasnodar 235 è inagibile a causa degli eventi sismici del maggio scorso).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com