Politica
25 Gennaio 2013
Lara Comi a Ingroia: “Hai un candidato colluso e imputato”

Soffritti protagonista involontario da Santoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

soffrittiNon era in studio ma, quantomeno sui social network, il protagonista – involontario e, facile immaginare, tutt’altro che felice di esserlo – è stato Roberto Soffritti. L’ex sindaco di Ferrara candidato da Ingroia in Calabria è stato etichettato come colluso con la mafia, artefice del fallimento della Coop Costruzioni (sic) e imputato. È il contenuto dell’uscita claudicante di Lara Comi del  Pdl nel corso del programma di Santoro. L’europarlamentare, nel criticare le scelte di Ingroia nel comporre le liste di Rivoluzione Civile, è inciampata più volte sul curriculum del tesoriere nazionale del Pdci.

A cominciare dalle imprecisioni veniali (Soffritti è candidato, terzo in lista, anche in Liguria e Veneto) per finire con quelle che potrebbero costarle una sonora querela per diffamazione. Soffritti infatti, come in seguito chiarirà lo stesso conduttore, non è nemmeno indagato.

Che il “Duca rosso” abbia ricevuto e continui a ricevere critiche dal punto di vista politico per come ha gestito Ferrara in 16 anni di ininterrotto ‘dominio’ è un conto; ma da qui a dire che il suo certificato penale è macchiato di processi o sospetti di collusione con la mafia ne passa. Idem dicasi per il crac Coopcostruttori, dove nell’aula del tribunale ci è finito sì, ma solo come testimone. L’unico avviso di garanzia di cui si abbia notizia lo raggiunse nel ’98, relativamente al processo sulle “fogne fantasma”, ma la sua posizione venne archiviata in fase di indagini.

E così, se Soffritti è divenuto protagonista della puntata di ieri sera, Lara Comi è diventata il bersaglio preferito del popolo dei social network. Qualche esempio ferrarese. Alfredo Valente, di Rifondazione, avverte di “non scherzare su queste cose, Soffritti può essere criticato anche ferocemente dal punto di vista politico ma no diffamato con delle falsità…”. Luigi Marattin è ancora più netto: “Da Roberto Soffritti mi divide tutto. La visione del ruolo della politica, gli atteggiamenti, le idee per cambiare il Paese. Da consigliere comunale mi sono spesso scontrato con lui sul merito. Ma quanto avvenuto a Servizio Pubblico (accusato in diretta nazionale – e in sua assenza – di essere colluso con la mafia e di aver fatto fallire la “Coop Costruzioni”) è una vergogna assoluta. Sono senza parole”.

Per il compagno di partito Italo Cariani “la politica ha raggiunto il limite della decenza e credo che oggi non si possa più continuare ad attaccare un uomo come Soffritti, che sul piano giuridico è inattaccabile”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com