Sport
20 Gennaio 2013
Mazzoni: “Avanti tutta per l'azionariato popolare. Vogliamo contagiare tutta la città”

Inaugurata la sede del Centro Coordinamento Spal Club

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Pronti per la prima edizione del Ferrara Sport Festival

E' conto alla rovescia per la prima edizione del Ferrara Sport Festival che occuperà piazze, parchi e strutture sportive per una quattro giorni no-stop di convegni, tornei, esibizioni spettacolari e attività sportive che animeranno tutta la città e dintorni, dal 25 al 28 settembre 2025

L’Adamant ingaggia Bryan Jason Ebeling

Bryan Jason Ebeling torna a Ferrara dopo aver vestito a lungo le casacche della Vis 2008. Figlio dell’indimenticato John e fratello di Michele, per tutti “Baba”, farà parte del roster biancazzurro nella stagione 2025/26 di Serie B Nazionale

masieriUna vera festa nel segno della Spal per celebrare l’apertura della nuova sede del Centro Coordinamento Spal Club. “Da 10 anni lavoriamo a Ferrara – ha detto la presidente del centro, Valentina Ferozzi, facendo gli onori di casa – per la città e per la squadra. Lavoriamo per tutti i tifosi organizzando cene, pullman per le traferte, riunioni. Siamo aperti a tutti e vogliamo che i tifosi frequentino la nostra sede”. La nuova sede, inaugurata oggi, è ospitata nei locali del Comune utilizzati dal centro anziani di via Isonzo.

Il Centro coordinamento Spal Club, ha spiegato la presidente, è stato fondato nella stagione 2002/2003 da un’idea di Roberto Benasciutti e in questi anni è cresciuto entrando a far parte della Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio (FISSC), che riunisce i coordinamenti dei tifosi di tutte le squadre italiane “e grazie alle nostre indicazioni ora la Federazione ha un ruolo a Roma nell’Osservatorio Manifestazioni Sportive. E vorremmo organizzare e ospitare qui a Ferrara un’assemblea di tutti i coordinamenti dei tifosi d’Italia”. “Ora guardiamo al futuro – ha concluso Valentina Ferozzi – quest’anno andremo nelle scuole a parlare ai bambini, a insegnare l’amore per la Spal. Siamo in una categoria inferiore, ma non ci sentiamo inferiori. Siamo orgogliosi di rappresentare Ferrara”.

Soddisfatto l’assessore allo Sport Luciano Masieri: “Oggi è un gran giorno e ringrazio Ferozzi per aver allestito questa sede, all’altezza di una società importante come la Spal. Lei è ‘malata di Spal’, una malattia sana ma, spero, contagiosa: spero che si diffonda l’amore per la nostra Spal”.

Per Matteo Mazzoni, presidente del Consorzio la Spal nel Cuore, “La nuova sede sa di Spal, ed è il massimo per qualsiasi tifoso, e qui si vivrà la Spal come vogliamo che sia vissuta. Anche noi siamo malati di Spal e vogliamo contagiare tutta la città. Siamo partiti creando il consorzio fra imprese, poi rivolgendoci ai professionisti ferraresi e, a breve, apriremo l’azionariato popolare. È un impegno che il Consorzio si è preso con la città e il popolo spallino, e intendiamo mantenerlo”.

All’inaugurazione erano presenti anche il presidente e il vicepresidente della Spal, Roberto Ranzani e Roberto Benasciutti, e mister David Sassarini.

Mi ritengo fortunato – ha scherzato Ranzani – perché sono venuto a Ferrara da piccolo, e sono ancora qui, ora abito proprio davanti al Centro Coordinamento. Mi sento parte in causa perché ho vissuto i momenti migliori di questa città e di questa società, per questo mi auguro che questa Spal torni grande. Anche per far felice ‘quell’uomo lassù’, il presidente Paolo Mazza”.

E alla speranza di Ranzani fa eco l’entusiasmo di Sassarini. “Siamo circondati dall’affetto della gente, è una sorpresa vedere quanti ci seguono ogni giorno”. Guardando le foto e i cimeli nella sede del Centro, il mister ha concluso: “Il nostro sogno è vedere in futuro noi e la nostra squadra in queste foto sul muro”.

Al termine della presentazione l’assessore Masieri ha scoperto una targa, all’interno della sede, dedicata al dottor Antonio Bersanetti, storico tifoso ed ex giocatore della Primavera della Spal.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com