Golf, fine settimana pieno di impegni per il Cus Ferrara
Fine settimana pieno di impegni per la sezione golf del Cus Ferrara che, sfruttando le giornate festive, ha organizzato due gare di spessore
			Fine settimana pieno di impegni per la sezione golf del Cus Ferrara che, sfruttando le giornate festive, ha organizzato due gare di spessore
Giornata di soddisfazioni per il Cus Ferrara Nuoto, protagonista presso la piscina di Rosà. Gli atleti ferraresi si sono messi in evidenza con ottime prestazioni
Fine settimana di emozioni contrastanti per il settore giovanile delle Aquile Ferrara, impegnato su due fronti tra Coppa Italia Under 21 e Campionato Nazionale Under 18
Sabato 1 novembre è andato in scena al Giatti l’atto conclusivo del girone B di Coppa Italia, con l’HC Bondeno che trova il già qualificato HT Bologna. I padroni di casa scendono in campo con una formazione rimaneggiata a causa delle assenze di Hernandez per...
La Fipsas i risultati più importanti li ha ottenuti nella specialità di Carpfishing. Importanti traguardi per Thomas Pinca e Nicolò Bosi, ferraresi che gareggiano per il Carp Angler Team di Forlì, che sono arrivati secondi nel Campionato del Mondo Under 22
Una vera festa nel segno della Spal per celebrare l’apertura della nuova sede del Centro Coordinamento Spal Club. “Da 10 anni lavoriamo a Ferrara – ha detto la presidente del centro, Valentina Ferozzi, facendo gli onori di casa – per la città e per la squadra. Lavoriamo per tutti i tifosi organizzando cene, pullman per le traferte, riunioni. Siamo aperti a tutti e vogliamo che i tifosi frequentino la nostra sede”. La nuova sede, inaugurata oggi, è ospitata nei locali del Comune utilizzati dal centro anziani di via Isonzo.
Il Centro coordinamento Spal Club, ha spiegato la presidente, è stato fondato nella stagione 2002/2003 da un’idea di Roberto Benasciutti e in questi anni è cresciuto entrando a far parte della Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio (FISSC), che riunisce i coordinamenti dei tifosi di tutte le squadre italiane “e grazie alle nostre indicazioni ora la Federazione ha un ruolo a Roma nell’Osservatorio Manifestazioni Sportive. E vorremmo organizzare e ospitare qui a Ferrara un’assemblea di tutti i coordinamenti dei tifosi d’Italia”. “Ora guardiamo al futuro – ha concluso Valentina Ferozzi – quest’anno andremo nelle scuole a parlare ai bambini, a insegnare l’amore per la Spal. Siamo in una categoria inferiore, ma non ci sentiamo inferiori. Siamo orgogliosi di rappresentare Ferrara”.
Soddisfatto l’assessore allo Sport Luciano Masieri: “Oggi è un gran giorno e ringrazio Ferozzi per aver allestito questa sede, all’altezza di una società importante come la Spal. Lei è ‘malata di Spal’, una malattia sana ma, spero, contagiosa: spero che si diffonda l’amore per la nostra Spal”.
Per Matteo Mazzoni, presidente del Consorzio la Spal nel Cuore, “La nuova sede sa di Spal, ed è il massimo per qualsiasi tifoso, e qui si vivrà la Spal come vogliamo che sia vissuta. Anche noi siamo malati di Spal e vogliamo contagiare tutta la città. Siamo partiti creando il consorzio fra imprese, poi rivolgendoci ai professionisti ferraresi e, a breve, apriremo l’azionariato popolare. È un impegno che il Consorzio si è preso con la città e il popolo spallino, e intendiamo mantenerlo”.
All’inaugurazione erano presenti anche il presidente e il vicepresidente della Spal, Roberto Ranzani e Roberto Benasciutti, e mister David Sassarini.
“Mi ritengo fortunato – ha scherzato Ranzani – perché sono venuto a Ferrara da piccolo, e sono ancora qui, ora abito proprio davanti al Centro Coordinamento. Mi sento parte in causa perché ho vissuto i momenti migliori di questa città e di questa società, per questo mi auguro che questa Spal torni grande. Anche per far felice ‘quell’uomo lassù’, il presidente Paolo Mazza”.
E alla speranza di Ranzani fa eco l’entusiasmo di Sassarini. “Siamo circondati dall’affetto della gente, è una sorpresa vedere quanti ci seguono ogni giorno”. Guardando le foto e i cimeli nella sede del Centro, il mister ha concluso: “Il nostro sogno è vedere in futuro noi e la nostra squadra in queste foto sul muro”.
Al termine della presentazione l’assessore Masieri ha scoperto una targa, all’interno della sede, dedicata al dottor Antonio Bersanetti, storico tifoso ed ex giocatore della Primavera della Spal.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com