A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Con l’intento di ampliare l’offerta formativa del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara nasce Crescendo nel meraviglioso mondo dei suoni: un progetto musicale rivolto ai bambini da 0 a 10 anni d’età, finalizzato all’avvicinamento alla musica con modalità d’intervento didatticamente mirate, per favorire la crescita armoniosa e lo sviluppo globale della musicalità. Un percorso che parte dall’età precoce, volto a facilitare il futuro ingresso ai Corsi Pre-Accademici del Conservatorio, attraverso la costruzione, fin dai primi anni di vita, di un entusiasmante iter formativo guidato da docenti selezionati, in possesso di specifiche competenze ed esperienze per la fascia d’età interessata.
Sabato 12 gennaio alle 15, presso la Sede del Conservatorio (Largo Antonioni 1), la coordinatrice del progetto Giovanissimi prof.ssa Maria Elena Mazzella incontrerà le famiglie interessate, al fine di illustrare le peculiarità didattiche del progetto specifiche per ogni fascia d’età, i percorsi musicali attivati, le possibilità di interazione attraverso le diverse aree formative.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla prof.ssa Mazzella (mariaelena.mazzella@conservatorioferrara.it). La partecipazione è libera.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com