Cronaca
8 Gennaio 2013
Ratificato il progetto ferrarese di uno stabilimento di produzione calzature a Gaibanella

Manifattura Berluti, la Giunta approva

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

berluti gaibanellaNuovo passo in avanti, con la ratifica odierna della Giunta comunale, per il progetto d’impresa della Manifattura Berluti a Gaibanella. L’Accordo di Programma sottoscritto il 3 gennaio scorso in Municipio dai vertici dell’azienda e dai rappresentanti istituzionali di Regione Emilia-Romagna, Comune e Provincia di Ferrara, Sipro e Immobiliare Gaibanella, attende ora solo il via libera del Consiglio comunale per poter consentire l’avvio dei lavori di realizzazione del nuovo insediamento produttivo già nei primi mesi del 2013. L’accordo contiene infatti l’approvazione del piano urbanistico attuativo e i titoli edilizi abilitativi inerenti il nuovo edificio e le opere di urbanizzazione.

Il progetto della società Berluti, del gruppo Louis Vuitton, prevede la costruzione nell’area di Gaibanella di uno stabilimento dell’estensione complessiva di 8mila metri quadrati, in cui concentrare tutte le fasi della produzione di calzature di elevata qualità. L’idea è quella della creazione di un centro di eccellenza, rispondente ai più attuali standard qualitativi di carattere ambientale e sociale, che assicuri inoltre lo sviluppo e la trasmissione delle tecniche di produzione di manufatti di massima qualità. Accanto, infatti, all’attività produttiva, il progetto prevede anche una proposta formativa con l’apertura di una scuola aziendale per lo studio della manifattura calzaturiera, con l’obiettivo di mantenere elevata la professionalità nel settore e creare nuove opportunità di occupazione qualificata.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com