Poggio Renatico
2 Gennaio 2013
Il ripristino dell'installazione finanziato da una raccolta fondi dei residenti

Poggio, l’orologio ritorna con 12 rintocchi

di Redazione | 1 min

orologiopoggiodi Martin Miraglia

Poggio Renatico. Una folla di quasi ottocento persone ha assistito festosa alla cerimonia di rimessa in funzione dell’orologio del Castello Lambertini, crollato insieme alla sua torre a causa del primo terremoto del 20 maggio.

Ieri a mezzogiorno in punto i classici dodici rintocchi delle campane, recuperate dalle macerie, hanno suscitato fragorosi applausi e urla di gioia nei presenti – comprese quelle del sindaco Paolo Pavani che ha scandito più volte “Forza Poggio!” – per quello che vuole essere un passo avanti verso la ricostruzione e il ritorno alla normalità.

L’opera, finanziata da una raccolta fondi organizzata dai residenti di via Canali e eseguita dai Vigili del Fuoco, si compone di un surrogato di torre che altro non è che un’impalcatura su cui si ergono in cima alcuni dei merletti della vecchia torre e ospita anche l’orologio, le cui lancette piegate sono state recuperate e rese di nuovo funzionali, e le campane, le quali hanno subito un destino simile.

GUARDA IL VIDEO

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com