Cronaca
17 Dicembre 2012
Il dg del S. Anna si è assegnato un compenso aggiuntivo per il 2011

Rinaldi si premia con 22mila euro

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Prostituzione nei centri massaggi cinesi. Rintracciato uno degli imputati, sarà processato

Inizialmente prosciolto poiché irreperibile, gli inquirenti hanno rintracciato un 46enne di nazionalità cinese, gestore del centro Il Massaggio di via Bonetti, che - assieme ad altre due imputate connazionali, già precedentemente rinviate a giudizio - sarà ora processato davanti al collegio del tribunale di Ferrara con l'accusa di sfruttamento della prostituzione all'interno di tre centri benessere e massaggi cinesi della città

Macachi di Unife, la Procura ha chiuso le indagini

La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini per il caso dei macachi detenuti dall’Università. Il pm Andrea Maggioni ha inviato la busta verde al professor Luciano Fadiga, ordinario di Fisiologia umana, ala rettrice Laura Ramacciotti e al responsabile del benessere animale Ludovico Scenna

Per i risultati di gestione ottenuti nel 2011 il direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara si è impacchettato il proprio regalo di natale. Con la delibera 256 del 13/12/2012 Gabriele Rinaldi si è assegnato un compenso aggiuntivo di oltre 22mila euro. Per la precisione 22.223,79 euro che finiranno sotto l’albero. Un bel presente arriva anche nelle tasche del direttore sanitario Andrea Gardini (per lui un compenso aggiuntivo di 17.430,50 euro) e del direttore amministrativo Ivan Cavallo (20.916,51 euro). Un piccolo presente, di circa duemila euro, arriva anche per presidente e componenti del collegio sindacale.

Nella delibera Rinaldi richiama la norma che gli consente di staccarsi il “generoso” (visti i tempi di vacche magre per l’intero comparto della sanità pubblica che vede chiudere ospedali e diminuire i posti letto, oltre agli specialisti in fuga) assegno. Si tratta dell’art. 1, comma 5, del D.P.C.M. 502 del 1995: “La Giunta regionale, con riferimento al grado di raggiungimento di tali obiettivi, stabilisce annualmente la percentuale di incremento del compenso, entro il limite massimo del 20%, che può essere corrisposta sulla base del raggiungimento degli obiettivi prefissati. La corresponsione di tale incremento è subordinata alla verifica da parte della Giunta regionale del raggiungimento degli obiettivi stessi”.

Evidentemente i risultati del 2011 sono stati ampiamente raggiunti, nonostante il doppio flop del trasloco di Cona e il caso del decesso per legionella. Lo conferma la stessa giunta regionale con atto n. 1915 del 10 dicembre 2012, dove si legge che “i risultati di gestione ottenuti e gli obiettivi aziendali di interesse regionale realizzati dalla direzione generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara” sono conformi a quanto richiesto.

A inviare ai giornali la “delibera della vergogna”, come lo definisce lei stessa, è una lettrice, che lamenta come “mentre tutti sono costretti a fare sacrifici e scelte virtuose, questi amministratori si premiano per la loro dimostrata competenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com