Bondeno
18 Dicembre 2012
Solidarietà dalle popolazioni terremotate del Friuli a quelle del Bondenese

Donazione da Sport 4 Fun alle scuole matildee

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giovedì lavori di rinnovo della rete idrica in piazza Garibaldi

Nella giornata di giovedì 22 maggio a Bondeno i tecnici del Gruppo Hera metteranno in servizio una nuova condotta idrica, che sarà collegata alla rete di piazza Garibaldi, all’intersezione con corso Mazzini. L’intervento, in accordo con l’amministrazione comunale, si inserisce all’interno dei lavori di ripavimentazione della piazza

Alle elementari si impara la sicurezza stradale giocando

Familiarizzare con il codice della strada in un contesto sicuro e di svago: questo l’obiettivo raggiunto dalla giornata di educazione stradale svoltasi lunedì mattina nell’area parcheggio di via Gardenghi dagli studenti della primaria

Bondeno. Nel 1976, il terremoto colpì drammaticamente il Friuli Venezia-Giulia. Ieri mattina, proprio un’associazione friulana, per la precisione Sport 4 Fun della provincia di Pordenone, ha voluto dimostrare la propria vicinanza alle scuole. Donando ai plessi matidei una lavagna multimediale, pennarelli e moltissimo materiale di cancelleria, distribuito a tutte le scuole del territorio comunale (con cerimonia svoltasi ieri a Scortichino).

“E’ una giornata molto bella, perché dopo avere preso contatti con l’associazione Sport 4 Fun, siamo  riusciti a portare a termine questa donazione – spiega l’assessore alla scuola, Francesca Poltronieri -. Perché l’associazione voleva adottare una scuola e sostenere con strumenti didattici gli studi dei ragazzi.” Presenti anche le docenti, con la fiduciaria del plesso frazionale, Milena Soffritti, mentre un saluto è stato portato dall’associazione anche alle materne parrocchiali, attualmente appoggiate nell’aula di San Luigi. “Ho vissuto anch’io, alla vostra stessa età, l’esperienza del terremoto – spiega Mauro Calenda (Sport 4 Fun) – e non abbiamo avuto dubbi su come indirizzare il nostro aiuto, scegliendo Bondeno, perché era tra i tre comuni più colpiti, pur non essendo finito in cima alle cronache”.

I bambini, prima timidamente, poi in modo sempre più sciolto, hanno raccontato la propria terribile esperienza con il terremoto. Qualcuno è ancora fuori dalla propria casa, da allora. Per  ricambiare l’associazione di Cordenon (Pn), ciascuno ha promesso un disegno con i pennarelli appena ricevuti, ed i bimbi delle primarie hanno voluto anche omaggiare i presenti con alcune canzoni natalizie. Nel giorno in cui anche la scuola è stata decorata a festa, un modo per ritrovare la serenità, in un anno difficile per tutti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com