“Sono particolarmente lieto dell’affermazione del Florenz del nostro socio Gianfranco Vitali, che è anche presidente di Ascom Comacchio e vicepresidente provinciale – commenta il presidente provinciale Ascom Ferrara Giulio Felloni -. É la conferma delle indiscutibili capacità personali e professionali del’amico Gianfranco. Il talento va sempre accompagnato e incentivato – prosegue Felloni – soprattutto quando è espressione di un saper fare concreto, capace di mettersi in gioco e di vincere le sfide per essere protagonisti nel cambiamento. Proprio dalla voglia di sostenere ed incoraggiare i tanti talenti imprenditoriali del nostro Terziario è nato questo Premio, creato per dare valore alle persone, alle imprese, al territorio. Oggi ci vuole coraggio e capacità di saper mettere in campo emozioni che coinvolgano e poi la volontà di fare sistema: tutti elementi che Gianfranco Vitali ha saputo amalgamare pienamente nel suo lavoro aggiungendo prestigio alla categoria”
L’Holiday Village Florenz del Lido di Scacchi (circa 150mila presenze turistiche annue) è stato premiato proprio in virtù di una positiva ed avanzata esperienza di turismo totamente accessibile (progetto partito nel 2006) a tutte le categorie sociali e che caratterizza ogni aspetto della fruibilità del villaggio. Una struttura ricettiva che si caratterizza inoltre per la piena sostenibilità energetica (progetto iniziato nel 2011) realizzando di fatto autosufficienza attraverso un raffinato quanto razionale uso delle fonti geotermiche che permette di riscadaldare una ventina di case mobili della struttura. In definitiva il Florenz è un fiore all’occhiello della ricettività costiera: caratteristiche che proprio l’estate scorsa avevano visto anche Legambiente nazionale insignire di un prestigioso riconoscimento in tema sempre di sostenibilità energetica la struttura coordinata da Gianfranco Vitali.
In questo contesto Ascom Ferrara , insieme alle Ascom del territorio regionale, aveva aderito al progetto “Premio Imprenditore 2.0 – dal Borgo al Mondo”. Il premio “Imprenditore 2.0 – dal Borgo al Mondo” è un riconoscimento dedicato in particolare agli imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi e del terziario avanzato, per valorizzare la capacità creativa ed innovativa delle imprese e degli imprenditori del settore. “Le valorizzazione delle città e dei centri storici attraverso il commercio, lo sviluppo strategico del turismo, la green economy e la sostenibilità ambientale, l’informatica e la cultura digitale, la formazione come opportunità di sviluppo e sostegno al lavoro, nuove forme di accesso al credito per sostenere l’innovazione del terziario: sono questi gli elementi qualificanti delle prossime sfide”, è il commento di Ascom Ferrara, che ha sostenuto il progetto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com