Cronaca
16 Dicembre 2012
Si parlerà di sostenibilità nel mondo della scuola e dell’industria

A Unife la XII Giornata di Chimica dell’Emilia Romagna

di Redazione | 2 min

Lunedì 17 dicembre, dalle ore 9 alle 16.30 presso la Sala Acquario del Polo Chimico Bio Medico (via Borsari, 46), si terrà la XII Giornata di Chimica dell’Emilia Romagna sul tema Chimica e Sostenibilità: nel mondo della scuola e dell’industria.

La manifestazione, promossa dalla Sezione Emilia Romagna della Società Chimica Italiana in collaborazione con l’Università di Ferrara, sede accademica prescelta per questa dodicesima edizione, è rivolta a studenti, dottorandi, ricercatori, docenti delle Scuole Superiori, liberi professionisti e operatori industriali nell’ambito delle Scienze Chimiche e Molecolari di tutta la Regione Emilia Romagna, per favorire l’interazione e lo scambio scientifico-culturale tra ricerca universitaria e imprenditoria locale.

La giornata, articolata  in una sessione mattutina di relazioni, con la presentazione dei progetti di ricerca a cura di dottorandi degli Atenei regionali, e in una pomeridiana dedicata al tema della Sostenibilità, sarà un’occasione per discutere di tematiche di attualità nell’ambito della Chimica con riferimento al mondo del lavoro, ospitando l’intervento di esperti dell’industria e di docenti universitari, fra i quali Francesco Dondi, Delegato del Rettore alle politiche di Sostenibilità nell’Università di Ferrara.

 “Abbiamo scelto il tema Chimica e Sostenibilità: nel mondo della scuola e dell’industria – spiegano Maria Chiara Pietrogrande e Vinicio Zanirato del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche di Unife, organizzatori locali dell’iniziativa – in considerazione dell’impegno profuso dall’Ateneo nel progetto Unife Sostenibile, che pone il principio di Sostenibilità come paradigma centrale nelle molteplici attività di ricerca, formazione e gestione. Un impegno sostenuto da Unife non solo nell’ambito dell’educazione universitaria, ma anche nella formazione agli studenti delle Superiori, grazie al lavoro Chimica e Sostenibilità: impronta dell’acqua, realizzato da 9 classi delle Scuole Secondarie di Ferrara e Provincia, nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche, i cui risultati verranno presentati proprio nel corso della giornata”.

La manifestazione si concluderà con un momento di riconoscimento, attraverso la consegna dei premi ai dottorandi e agli studenti autori dei progetti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com