Cronaca
8 Novembre 2012
Appuntamento venerdì 9 novembre nell'Aula Magna del nuovo ospedale

A Cona il primo convegno regionale di Radiologia Pediatrica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Venerdì 9 novembre si terrà a Ferrara, presso l’Aula Magna dell’ospedale S. Anna a Cona, dalle ore 8.30 alle ore 17, il primo convegno regionale di Radiologia Pediatrica dal titolo “Esperienze a Confronto”, organizzato dalla Unità Operativa di Radiodiagnostica Ospedaliera dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara diretta dal dott. Stefano Bighi in collaborazione con la Struttura Semplice di Radiologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera S. Orsola di Bologna diretta dal dott. Giovanni Tani.

La segreteria scientifica è stata curata da Simone Sala, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara e da Filomena Carfagnini dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Orsola di  Bologna.

Apriranno il convegno, discutendo su come creare una rete regionale di competenze, il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara, Gabriele Rinaldi, il direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Medicina di Laboratorio, Luciano M.Feggi, il presidente del Gruppo Regionale Emilia Romagna della Società Italiana di Radiologia Medica, Ferdinando Cusmano, e Bruna Baldassarri in rappresentanza dell’assessorato alla Sanità della Regione Emilia-Romagna.

La Radiologia Pediatrica è una disciplina di grande interesse scientifico ed assistenziale caratterizzata da aspetti tecnici e culturali del tutto specifici ed è pertanto motivo di interesse per i diversi Specialisti condividere le proprie esperienze cliniche. Per chi opera al di fuori dei grandi ospedali pediatrici è difficile disporre di casistiche significative e diventa quindi necessario condividere le proprie esperienze; la realizzazione di una rete regionale di competenze è l’unica via per consentire un più agevole aggiornamento culturale per gli operatori ed aprire prospettive future quali il teleconsulto e la discussione collegiale di casi clinici.

Il convegno ha lo scopo di approfondire diversi aspetti della Radiologia Pediatrica. Sono previste lezioni teoriche su “vecchie” e “nuove” metodiche diagnostiche e approfondimenti sulle correlazioni tra Embriologia ed Imaging. Si terrà inoltre una seduta di presentazione di casi clinici con discussione collegiale. Un aspetto peculiare è dato dalla partecipazione al convegno di tutte le Scuole di Specializzazione in Radiodiagnostica della Regione Emilia-Romagna che presenteranno numerosi casi quiz.

La partecipazione al convegno è libera ed è aperta a medici, infermieri e tecnici sanitari di Radiologia Medica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com