Eventi e cultura
12 Novembre 2012
Singolare evento a Cassana presso il ristorante La Barchessa

Danza orientale per 36 ore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

La danza orientale finalmente fa sul serio anche a Ferrara. Eh si, perché per la prima volta in questa provincia, sabato 17 novembre, alle ore 21, nella cornice del ristorante La barchessa, a Cassana, piazzetta della Solidarietà 1, avranno inizio 36 ore di spettacolo e studio dedicati alla danza orientale e alle sue nuove fusioni.

Protagoniste indiscusse dell’evento saranno Sandy D’Alì, insegnante di fama internazionale, ballerina nei migliori locali egiziani, eclettica, innovativa e originale (sua l’invenzione della Belly Jackson, ispirata al cantante scomparso), tecnico federale Fids e direttrice artistica del Bellynaples Festival; e Alice Giampieri, talento emergente della tribal fusion italiana, direttrice della scuola di danza Aynin di Jesi, vincitrice del cast tribale Belly Dance Evolution di New York, componente della compagnia De Nova Luce di Francesca Pedretti, ospite al prossimo Bellyfusion di Parigi come nuovo talento. Lo spettacolo sarà arricchito dalla presenza di altre validissime insegnanti di danza orientale delle provincia di Ferrara e Bologna: Antonella Bonafimi, Erika Forlani, Linda Gamberini, Marilena Manfrini, Annalisa Nicoli, Valentina Ocasti, Sabrina Saamar, Katia Zero, da anni impegnate perché a quest’arte sia riconosciuta la stessa dignità di tutte le altre discipline, insieme per condividere con calore una passione più forte di ogni rivalità.

E domenica 18 la danza continua, presso la scuola di danza AZ Spazio Danza, via del Bagatto 26, a Pontelagoscuro, in 6 ore di workshop dedicati all’arte delle percussioni con Sandy D’Alì, dalle 10:30 alle 13:30, e un open level di tribal fusion con Alice Giampieri dalle 14:30 alle 17:30.

Immancabile il mercatino cambio/scambio di abiti e accessori per la danza. Non perdete l’occasione. Per info: ristorante La barchessa, 0532/732116, 3384199894 saamar75@virgilio.it, contatto facebook sabrina saamar

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com