Domenica 4 novembre si celebrerà a Ferrara la festa dell’Unità d’Italia e la giornata delle forze armate. Le cerimonie cominceranno alle ore 10.25 in piazza Trento e Trieste con l’alzabandiera. Alle 10.30 la deposizione della corona d’alloro presso la Torre della Vittoria e la lettura del messaggio del Capo dello Stato. A seguire gli interventi di saluto del sindaco Tiziano Tagliani e del comandante del Coa/Caoc 5 di Poggio Renatico, il generale Mirco Zuliani. La cerimonia, in caso di maltempo, avrà luogo presso la galleria Matteotti.
Alle 17.30 l’ammainabandiera. Alle 18.30, presso il Teatro Comunale, il concerto gratuito e aperto a tutta la cittadinanza eseguito dalla banda dell’aeronautica militare. Il ricavato andrà a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
Le celebrazioni però non riguarderanno solo la giornata di domenica. Già giovedì 1° novembre la Circoscrizione 3 e il comitato per le celebrazioni di Ravalle, Casaglia e Porporana ricorderanno i caduti di tutte le guerre con commemorazioni civili e religiose. A Porporana alle ore 9 si terrà la messa e la deposizione della corona di alloro presso la lapide della ex scuola elementare. Lo stesso succederà a Ravalle a partire dalle ore 10.30.
Venerdì 2 novembre alle 10, al Famedio della Certosa di Ferrara, si terrà la benedizione dei caduti di tutte le guerre officiata dall’arcivescovo di Ferrara e Comacchio Paolo Rabitti; alle 10.20 la deposizione, con onori militari, di corone d’alloro al Famedio dei caduti in guerra e al Sacello dei caduti per la libertà.
Domenica 4 novembre, oltre alle celebrazioni che si terranno in piazza a Ferrara, anche a Casaglia si terrà la messa alle 11 e la deposizione della corona di alloro presso la lapide della ex scuola elementare.
Saranno presenti la presidente della Circoscrizione 3 Paola Boldrini e l’assessore comunale al decentramento Luciano Masieri, che terrà il discorso ufficiale di commemorazione.
In occasione delle celebrazioni, nel corso della giornata di domenica 4 novembre sono previste modifiche alla viabilità. In piazza Trento Trieste, piazza Cattedrale, corso Martiri della Libertà, nel tratto compreso tra piazza Savonarola e piazza Cattedrale, sarà in vigore il divieto di circolazione dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 18. In corso Porta Reno, nel tratto compreso tra via Amendola e piazza Trento Trieste, sarà istituito il divieto di circolazione dalle 9 alle 13; mentre in corso Porta Reno, nei tratti da via Vaspergolo a via Amendola – area taxi esclusa – e da via Podestà a piazza Schiatti, sarà in vigore il divieto di fermata su entrambi i lati dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 18.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com