Cronaca
30 Ottobre 2012
Presentato ufficialmente l'intervento di riqualificazione artistica dei writer del progetto 'Graffiafè"

Tutto a colori il nuovo look del Palapalestre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Una veste completamente nuova, tra scritte e disegni fantasiosi, tutti a colori vivacissimi. A regalarla al palazzo delle palestre ‘Padre John Caneparo’ di via Tumiati è stato un gruppo writer giunti da tutta Italia nelle scorse settimane appositamente per realizzare l’intervento di riqualificazione artistica dell’edificio. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Ferrara, rientra nel progetto ‘Graffiafé’ dell’Unità operativa Giovani ed è stata realizzata in collaborazione con l’associazione artistica ‘Articiock’, con l’intento di restituire decoro alla struttura sportiva di via Tumiati e di offrire al tempo stesso un’occasione di visibilità al talento artistico dei writer ferraresi e dei loro colleghi invitati da varie città italiane.

I risultati dell’intervento sono stati presentati ufficialmente nella mattinata di ieri dall’assessore allo Sport Luciano Masieri e dal presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò, assieme al direttore del Palapalestre Massimo Calabresi. “Le opere realizzate dai giovani artisti – ha sottolineato Calò – hanno permesso il recupero del decoro del palazzo, regalandogli un valore aggiunto e offrendo ai cittadini e ai frequentatori della struttura un’ottima opportunità per scoprire una forma d’arte ancora poco conosciuta, ma indubbiamente affascinante come quella del writing”. “Il palaCaneparo è da sempre una delle principali strutture sportive della città – ha aggiunto l’assessore Masieri – e ospita ogni giorno tanti giovani atleti impegnati in attività di basket, pugilato, scherma e karate. Le immagini di atleti riprodotte con tanta maestria sulle sue pareti esterne rappresentano proprio nella maniera più calzante questo importante connubio tra giovani e sport”.

Soddisfazione per gli esiti del progetto sono stati espressi anche dal direttore del Palapalestre Massimo Calabresi e dai rappresentanti delle associazioni sportive che operano nella struttura, mentre il wirter Paolo Garola, in arte Psiko, ha sottolineato come il progetto Graffiafè abbia permesso a lui e agli altri artisti coinvolti, una ventina in tutto, di mostrare al grande pubblico che quella del graffito è un’arte riconosciuta, in grado di riqualificare e valorizzare porzioni di città.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com