Carolina Capria presenta “Maestre” al Libraccio
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
"Parvae Romae. Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 settembre alle 15:45 nella sala dell'Arengo nel palazzo comunale di Ferrara
Dopo diversi anni di assenza torna uno degli eventi culturali più attesi del territorio: Discordia Expo, collettiva d’arte giovane con l’obiettivo di unire realtà artistiche nazionali emergenti e affermate
È stata inaugurata al Liceo Artistico Dosso Dossi, in via Bersaglieri del Po 25, la mostra "Sulle meravigliose arti del narrare, ovvero, Esercizi di umanità", che rimarrà aperta fino a domenica 21 settembre
Come già avvenuto negli scorsi anni, per un weekend Ferrara torna ad essere la capitale del tango richiamando ballerini da ogni città italiana e d’Europa: da oggi, venerdì 12, a domenica 14 ottobre all’Hotel Villa Regina si svolgerà infatti l’International Ferrara Tango Festival promosso dall’associazione TangoTe di Ferrara e giunto ormai alla IV° edizione.
Quest’anno la kermesse internazionale vedrà coinvolte due grandissime coppie di Maestri: Mirta Tiseyra (argentina) e Santiago Castro (cileno) ai quali è dedicata la giornata di venerdì 12, nella quale daranno sfoggio delle loro doti di insegnanti nelle classi del pomeriggio e di ballerini nell’esibizione serale; e la coppia Roberta Coen (italiana) e Gerardo Quiroz (argentino) che, nella giornata di sabato, mostreranno la loro maestria sia negli stage dedicati agli appassionati di questo ballo che nell’esibizione serale durante la milonga.
La novità di questa edizione è rappresentata però dalla Maratona Milonguera, che si snoderà nella giornata di domenica 14 ottobre: 12 ore di tango dalle 16 alle 4 del mattino, una full immersion che vedrà impegnati due famosi dj argentini di calibro internazionale, Damian Boggio y Punto y Branca.
L’associazione TangoTe ha pensato inoltre, per la giornata di domenica 14, di proporre per i tangueros partecipanti al Festival due momenti particolari: al mattino un incontro davanti alla Porta degli Angeli a cura dell’associazione Arch’è sul tema “La Porta degli Angeli e la Città”: questo incontro è stato pensato per rafforzare, non solo a livello simbolico, il legame tra il Festival e la città che lo ospita, rendendo altresì omaggio ad un tessuto urbano profondamente ferito dal sisma di maggio.
Inoltre durante la Maratona Milonguera sono previsti trattamenti di bellezza e di benessere, offerti ai tangueros in cerca di “sollievo” dalle fatiche del ballo, a cura del Centro Estetico Naturalmente Bene che per l’occasione allestirà all’interno dell’Hotel Villa Regina un’apposita Area Benessere.
Durante il Festival saranno infine presenti anche ditte espositrici di calzature, abbigliamento e gioielli pensati appositamente per i tangueros.
Ricordando che per la partecipazione alle serate del Festival è necessario il possesso della tessera arci, si invita per informazioni e prenotazioni a contattare la segreteria del festival al 347.0455351 oppure a collegarsi al sito www.tangote.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com