Bondeno
24 Settembre 2012
Già liquidati al Comune 700mila euro "ma è mancata la comunicazione"

Terremoto: Bondeno era assicurata per 2milioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bondeno. «Nel 2005 il Comune di Bondeno ha stipulato una polizza all risk, compreso dunque il terremoto, su tutti gli immobili di proprietà comunale, con risarcimento fino a 2 milioni di euro. Eppure la giunta di Alan Fabbri non ne ha dato notizia». A parlare è Arnaldo Aleotti – ex assessore al bilancio e vicesindaco di Bondeno dal 1999 al 2009, con la giunta di Davide Verri – che ha dettagliatamente trattato l’argomento sul proprio blog intitolato “Albo pretorio”.

Aleotti non vuole polemizzare, ritiene però «che l’operazione riveli la volontà di oscurare un’azione positiva fatta in tempi non sospetti, i cui vantaggi oggi sono proprio per l’attuale amministrazione. Peraltro – riflette – si poteva aprire un confronto con la cittadinanza per decidere le priorità su cui intervenire». Aleotti snocciola i conti: «ben 700mila euro sono già stati liquidati, quindi incassati dal Comune». Di questi 240mila euro sono stati impegnati, nel consiglio comunale dello scorso 17 settembre, 84mila euro per sistemare i danneggiamenti subiti dallo Spazio 29 – all’interno del quale si trovano l’Informagiovani e i servizi messi a disposizione per famiglie, bambini, ragazzi e adolescenti: dalla sala giochi alla ludoteca, alla sala prove – , 20mila euro per ripristinare in via Matteotti il centro anziani Sala 2000, 65mila euro per l’intervento post sisma della Croce Rossa 65, per la sistemazione dell’impianto e del riscaldamento della casa di ricovero Bottazzi circa 60mila euro.

Arnaldo Aleotti

La notizia del risarcimento, stando al blog di Aleotti, sarebbe arrivata in modo indiretto proprio nel momento in cui durante la seduta si è discusso delle variazioni al piano investimenti, dovute al sisma di maggio.

Le opere citate sarebbero state infatti finanziate con la causale “risarcimento assicurativo”, che ha indotto i consiglieri a chiedere maggiori chiarimenti. L’assessore al bilancio Emanule Cestari avrebbe così colto l’occasione per comunicare la “buona novella”.

«Considerando che il valore della polizza è notevole – conclude Aleotti – pur non discutendo delle necessità dei contenitori cui i danari sono stati destinati, credo si sarebbe potuto procedere con un maggiore confronto coi cittadini».

L’ex assessore, sebbene lamenti sul proprio blog l’assenza di una comunicazione più diretta – ed entusiasta – tra amministrazione e residenti, non manca di ringraziare per i risultati ottenuti l’economo Monica Bignozzi, che  «ha sempre curato la gestione delle polizze assicurative ed il rapporto con il broker che gestisce il pacchetto del Comune».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com