Un percorso cicloturistico che collega il lago di Garda, i fiumi Mincio e Po, due città d’acqua, perle del Rinascimento come Mantova e Ferrara, e il mare Adriatico.
Un itinerario di grande bellezza e suggestione che unisce il mare al lago collegando due città patrimonio Unesco, legate da vincoli storici e artistici che ne hanno caratterizzato i rispettivi sviluppi.
La ciclovia dal Garda all’Adriatico è stata presentata ufficialmente oggi al palazzo della Cervetta di Mantova dagli assessori al turismo delle Province di Mantova e Ferrara Alberto Grandi e Davide Bellotti, dal sindaco di Pieve di Coriano Andrea Bossoli, dal collega di Revere Sergio Faioni e dal delegato Fiab Pedroni. La promozione dell’evento vede coinvolte insieme la Fiab nazionale e le amministrazioni provinciali di Mantova e di Ferrara; due enti già da tempo interessati alla promozione di itinerari cicloturistici per la diffusione e affermazione della qualità territoriale in grado di contribuire alla crescita del sistema socioeconomico del proprio territorio.
“La volontà, infatti, è quella di amplificare e dare ulteriore risalto ad un percorso che esiste già ed è meta ogni anno di parecchi turisti offrendo, a chi sceglie il lago come luogo di vacanza, la possibilità di unirvi la visita a due città d’arte patrimonio Unesco e di spingersi fino al mare” ha spiegato l’assessore Grandi.
Un itinerario agevole e adatto a tutti che ha la propria unicità nell’elemento acqua, lo speciale trait d’union che permette di seguire il tracciato naturale dei fiumi, il Mincio per Mantova e il Po per Ferrara, per raggiungere il mare sulle due ruote o anche a bordo di motonavi, apprezzando le risorse offerte dai territori attraversati.
La Provincia di Mantova, che negli anni passati aveva realizzato la ciclabile Peschiera – Mantova e i diversi tratti di sommità arginale che oggi sono parte integrante della ciclovia, ha investito sul progetto “dal Garda all’Adriatico” 20mila euro per il completamento della segnaletica. “Il percorso che oggi presentiamo e che ha visto l’intervento di due Province sarà assai utile per lo sviluppo del turismo ma anche per la crescita dell’economia locale – ha rimarcato l’assessore al turismo della Provincia di Ferrara Bellotti -. Mi auguro che con questo nostro sforzo si possano incrementare anche le presenze turistiche di stranieri”.
Domenica 23 settembre, la Fiab nazionale in collaborazione con le delegazioni locali ha promosso una cicloescursione da Mantova a Ferrara dal titolo “Dai Gonzaga agli Estensi lungo il Grande Fiume” facente parte del nuovo itinerario Garda-Adriatico. Pieve di Coriano sarà il punto d’incontro delle varie delegazioni di cicloturisti dove alle 12.30, presso l’area canottieri sarà possibile pranzare nell’area golenale attrezzata.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com