Eventi e cultura
17 Settembre 2012
Il festival delle mongolfiere di Ferrara si chiude con il ‘pareggio’

Oltre 100.000 persone per i Balloons

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Cala il sipario sul Ferrara Balloons Festival 2012 e il bilancio è in attivo. “Dal punto di vista economico – precisa il Presidente di Ferrara Fiere, Nicola Zanardi – abbiamo raggiunto il pareggio. Tra pubblico pagante, bambini entrati gratis al Parco urbano e visitatori che hanno goduto di pass e accrediti, le presenze complessive reali sono state oltre centomila”.

La ricetta di questo successo è così sintetizzata da Zanardi: “Intanto un maggior numero di mongolfiere e special shapes, che hanno reso la manifestazione più attraente. Inoltre, il supporto di tutte le istituzioni che, in primis Carabinieri e Aeronautica, ci hanno aiutati anche dal punto di vista organizzativo e dell’offerta, con soddisfazione nostra e degli operatori che hanno investito sul Balloons”.

Un bilancio non può essere solo retrospettivo e, infatti, la riflessione di Zanardi si estende anche al futuro del Ferrara Balloons Festival: “Per quanto riguarda il prezzo del biglietto di ingresso, che non potevamo non far pagare, l’anno prossimo rimarrà invariato. Del resto, quello del Festival delle Mongolfiere si conferma un format affidabile. È soggetto a rischi, meteorologici e non, ma continua ad essere molto apprezzato. È un patrimonio che la città di Ferrara non può perdere”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com