Eventi e cultura
12 Settembre 2012
La vita del pontefice tra scelte rivoluzionarie e innovazioni comunicative

Papa Luciani, un lampo di stupore all’Ariostea

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

Ha per titolo ‘Papa Luciani: un lampo di stupore’ il libro di Luca Antonucci, pubblicato da Este Edition  quest’anno, che mercoledì 12 settembre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea.

Assieme all’autore interverranno all’incontro Riccardo Roversi e Sergio Gessi, oltre a Loris Serafini, direttore della fondazione Papa Luciani di Canale D’Agordo.

Il libro, spiegano gli organizzatori, vuole divulgare i tratti distintivi di “un pontificato breve, sorprendente ed unico. È stato un vero e proprio lampo di stupore, quello che nel 1978 Albino Luciani ha irradiato in tutto il mondo. Giovanni Paolo I, nonostante sia stato Papa per soli 33 giorni, ha saputo bucare lo schermo come un vero professionista della comunicazione, colpendo per il suo lessico innovativo, per l’avversione al protocollo, per scelte rivoluzionarie come la rinuncia al plurale maiestatis, alla tiara e alla sedia gestatoria”.

Luca Antonucci, autore del libro, è nato nel 1964 a Ferrara. Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1988, ha svolto la professione per vent’anni tra quotidiani, periodici ed emittenti radiotelevisive locali. Attualmente lavora come manager didattico presso l’università di Ferrara, dove nel 2008 si è laureato in comunicazione pubblica, della cultura e delle arti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com