10 Agosto 2012
Presentato il "locator", mappa gps per orientarsi in ospedale

Un tutore digitale per non perdersi a Cona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Basket Serie B. L’Adamant esordisce con la Pielle Livorno

La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficialmente reso nota la prima giornata di entrambi i gironi di serie B Old Wild West. Il Ferrara Basket nel girone B partirà col botto il 21 settembre, in casa, contro un avversario ostico come la
Pielle Livorno

Ai Lidi acque balneabili, ma ci sono tre eccezioni

Su 20 tratti di mare monitorati sulla costa ferrarese il 29 luglio, 17 sono risultati balneabili. In tre località (Goro e Porto Garibaldi) sono stati rilevati superamenti temporanei dei limiti

Cento avrà una nuova dorsale idrica

Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Come anticipato qualche giorno fa, per far fronte alle tante segnalazioni sulla difficoltà a muoversi dentro il labirinto dell’ospedale di Cona, l’azienda ospedaliera ha lanciato il servizio ‘Dove deve andare?’. Si tratta di un locator, un Gps accessibile dal sito dell’azienda (www.ospfe.it) che indicherà i luoghi migliori in cui parcheggiare e i percorsi da seguire per raggiungere un certo medico o un certo reparto, con tanto di immagini tridimensionali. Chi ha un telefono che dispone di una connessione dati potrà ovviamente utilizzarlo anche all’interno della struttura, tenendo però presente che il segnale nella parte più interna è piuttosto debole.

Questo problema dovrebbe essere superato con l’attivazione del sistema wi-fi che coprirà tutto l’ospedale.

Salvo sorprese, il locator sarà scaricabile dal sito internet aziendale. Nella home page si cliccherà sul link ‘Dove deve andare?’ e da lì sarà possibile cercare per “reparto o servizio” o per “nome del medico” (in fase di definizione), individuando con precisione la posizione all’interno della mappa. Per raggiungere la sede desiderata sarà sufficiente selezionare la voce d’interesse, visualizzare l’ingresso (con parcheggio consigliato) e calcolare il percorso.

Il costo della tecnologia è di 17.500 euro per due anni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com