Scienza e tecnologia
9 Agosto 2012
La settimana enigmistica sostituita dal telefonino come strumento di passatempo

Zynga Poker Mobile, il passatempo sotto l’ombrellone

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Negli ultimi anni la telefonia mobile ha compiuto passi da gigante a tal punto che, oggigiorno i telefonini sono diventati dei veri e propri computerini tascabili, con i quali, oltre a lavorare ci si può anche divertire e rilassarsi. In effetti, sono migliaia le aziende sorte in questi anni, che sviluppano e creano le famose app da scaricare sul proprio smartphone e con le quali milioni di persone giocano praticamente in qualsiasi momento, in coda alla posta, in treno, e anche sotto l’ombrellone. Infatti, se si fa una passeggiata anche per i lidi ferraresi, si nota come pian piano la famosa settimana enigmistica, sia sostituita dal telefonino come strumento di passatempo al mare.

Tra le aziende sviluppatrici, con tutta probabilità, la più famosa e la più conosciuta, soprattutto tra i giovani, è sicuramente la californiana Zynga. Fondata nel 2007, conta già circa 3000 dipendenti ed ha legato il suo nome a quello Facebook, con il quale ha creato la propria fortuna. Effettivamente, sono quasi trecento milioni gli utenti attivi nei vari giochi lanciati da Zynga. Tra i tanti, vogliamo parlare di Zynga Poker, che con i suoi 35 milioni di utenti è il sito di poker più grande al mondo, tanto che, malgrado sia una app con la quale si rischiano solo soldi virtuali, è stato recensito anche su vari siti specializzati del settore, i quali offrono svariati servizi come la guida al poker online o le strategie del poker.

Come appena accennato, il gioco è puramente “for fun”, vale a dire, non si rischiano soldi veri, e presenta tutte le varie opzioni che una vera e propria poker room possa offrire. Una volta scaricato gratuitamente il gioco, si ricevono delle fiche con le quali iniziare a giocare, e nel caso si dovesse perdere tutto subito, tramite gli amici e i bonus giornalieri se ne accumulano nuovamente, oppure, se proprio non si vuole aspettare, si possono anche comprare.

La grafica e l’interfaccia sono molto intuitive: nello specifico, un campanellino avviserà quando si è chiamati all’azione, è possibile acquistare gadget e drink virtuali ed anche chattare con i concorrenti al tavolo, oltre che con i propri amici di Facebook. Ed è proprio la possibilità di sfidare i propri amici sul social network da quel tocco in più a questa app rispetto alle altre “for fun”. L’app, inoltre, è utilizzata anche da tanti giocatori esperti come palestra, dove esercitarsi e raffinare le proprie tecniche di gioco, e nel caso vi appassionerete così tanto a questo popolarissimo gioco di carte, se volete giocare a texas holdem o imparare le regole ecco il link.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com