Politica
8 Agosto 2012
Ascom: “Altro che spending review. Serve autonomia decisionale ed operativa”

Beata solitudine per la Provincia di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Beata solitudine. Niente progetto di Grande Emilia, niente ipotesi di accorpamenti con le province limitrofe. La Provincia di Ferrara deve rimanere così com’è. Lo chiede a gran voce l’Ascom, che si rivolge alle istituzioni pubbliche alle associazioni di categoria “per mantenere a Ferrara quella autonomia decisionale ed operativa rappresentata dalla sede di Provincia. È vitale per i comparti del commercio, del turismo e dei servizi”.

Il presidente di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni sintetizza con chiarezza la posizione dell’associazione che raccoglie sul territorio provinciale quasi tremila associati. Ferrara come provincia deve continuare ad esistere, secondo Via Baruffaldi: “lo dicono i numeri (ampiezza chilometrica e popolazione, parametri ottemperati e che rientrano nei paletti governativi) ma lo sostengono anche considerazioni di merito”.

E se sul fronte politico istituzionali “tutto al momento è fermo”, come conferma la stessa presidente Marcella Zappaterra, per Ascom “in un momento complesso causato da una crisi  che dal 2008 non lascia tregua alle famiglie ed alle imprese (specie a quelle a conduzione famigliare come le nostre) è assolutamente importante, anzi basilare, avere a Ferrara l’interlocutore istituzionale rappresentato dalla Provincia con la quale coordinare azioni di ripresa e sviluppo economiche da innervare in modo mirato in loco: solo avendo la testa a Ferrara si può agire con efficacia e promuovere commercio, servizi e turismo con cognizione di causa”.

“Mi preoccupa al contrario – conclude Felloni – l’ipotesi di spaccare questo territorio e farlo addirittura in fretta. Mi sembra il modo meno indicato di fare spending review da parte dello Stato. Ferrara e la sua provincia sono e devono rimanere un area di cerniera distinta ed autonoma da altri soggetti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com