Cronaca
31 Luglio 2012
La macabra scoperta stamane nei pressi del canile. Disposta l'autopsia che stabilirà le cause della morte e forse l'autore del brutale gesto

Cane avvolto in una gabbia e gettato nel canale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Palio di Copparo, il primo titolo va al Furnas

Nella serata di sabato 1° giugno la piazza di Copparo è ritornata indietro nei secoli, agli antichi fasti degli Estensi, per dare il via la 45ª l’edizione del Palio. Il primo appuntamento ha visto l’ufficiale apertura della manifestazione

Ritrovata la ragazza scomparsa

Si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui si trovava, a Ferrara, ieri pomeriggio Rawdi Rajaa, una ragazza minorenne di 15 anni. Alta 170cm e di corporatura media ha i capelli neri e ricci e gli occhi scuri. Lasciando la città sono state due le...

In tremila al primo Pride di Ferrara

Tremila persone, un numero alto che gli organizzatori non si aspettavano. "Ci aspettavamo 1000 persone" dice la presidente di Arcigay Ferrara Manuela Macario a margine del primo Pride nella città di Ferrara. Un Pride colorato che parte da parco Coletta con le Mondine di Porporana per arrivare fino a Medaglie d'Oro e poi tornare in Trento Trieste

Cento migranti davanti alla questura: “ Siamo lavoratori vogliamo giustizia”

“Vivo qui, lavoro qui. Basta discriminazioni”. “Senza permesso non si vive”. Sono alcuni degli striscioni che hanno capeggiato davanti alla Questura di Ferrara. Era il sit in di protesta organizzato da Assemblea dei lavoratori stranieri e Cittadini del mondo contro le interpretazioni delle circolare ministeriali del governo Meloni in tema di conversione del permesso di soggiorno per lavoro

Teleriscaldamento. Anselmo: “Restituiteci i soldi”

“Questo è il mio atto d’accusa”. Sono parole forti quelle con cui il candidato sindaco Fabio Anselmo esordisce alla popolosa conferenza stampa di sabato mattina, che oltre al primo caldo estivo ha portato un tema forse ancora più scottante: quello del caro energia degli ultimi tre anni

La macabra scoperta di un gesto disumano, quello di un cane rinchiuso in una gabbia e gettato in un canale. Non si sa se fosse già morto o se deceduto in seguito per annegamento. A stabilirlo sarà l’autopsia che eseguirà il Servizio Veterinario dell’Ausl sul cadavere di quello che sembra essere un pastore tedesco o un meticcio di pastore, che qualcuno ha deciso di rinchiudere all’interno di una recinzione rigida, di quelle usate anche per le gabbie degli ospiti del canile municipale, e di abbandonare nel canale di scolo Conchetta.

A scoprire il corpo della povera bestiola, ieri mattina, è stata proprio una delle volontarie del canile gestito dall’Avedev, mentre stava portando a spasso alcuni cani della struttura. Immediatamente è stata avvertita la polizia municipale e il Servizio Veterinario, che una volta giunti sul posto, data la mole del cane, hanno dovuto chiamare sul posto i vigili del fuoco per recuperare il cadavere dalle acque del canale. Un canale che scorre vicino al canile municipale e a quello della Lega del Cane, dalle acque poco profonde, forse di un metro o poco più.

“Ieri sicuramente non c’era – ha riferito la responsabile del canile, Paola Cardinali – ma la cosa che più sconvolge è come qualcuno abbia potuto, vivo o già morto, mettere deliberatamente un cane in quella strana rete, chiuderla e gettare il tutto nel canale. In tanti anni che gestiamo il canile non abbiamo mai visto una cosa simile, di tale crudeltà. Abbiamo anche pensato che qualcuno potesse avere portato il cane vivo all’interno di questa gabbia abbandonandolo vicino al canile, e che poi la povera bestia si sia agitata cadendo così nel canale. Le abbiamo pensate tutte, ma ancora non riusciamo a capacitarci”.

La verità, o una parte di essa, la stabilirà dunque l’autopsia. Che sarà utile anche a verificare  la presenza del microchip identificativo e a risalire così anche al proprietario del povero animale.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com