Una scossa in provincia di Bologna è stata percepita anche a Ferrara
Una scossa di magnitudo 3.8 è stata avvertita nella primissima mattinata di sabato 3 maggio anche a Ferrara nonostante l'epicentro fosse nel bolognese, ad Alto Reno Terme
Una scossa di magnitudo 3.8 è stata avvertita nella primissima mattinata di sabato 3 maggio anche a Ferrara nonostante l'epicentro fosse nel bolognese, ad Alto Reno Terme
Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce
Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza
Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza
Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti
La macabra scoperta di un gesto disumano, quello di un cane rinchiuso in una gabbia e gettato in un canale. Non si sa se fosse già morto o se deceduto in seguito per annegamento. A stabilirlo sarà l’autopsia che eseguirà il Servizio Veterinario dell’Ausl sul cadavere di quello che sembra essere un pastore tedesco o un meticcio di pastore, che qualcuno ha deciso di rinchiudere all’interno di una recinzione rigida, di quelle usate anche per le gabbie degli ospiti del canile municipale, e di abbandonare nel canale di scolo Conchetta.
A scoprire il corpo della povera bestiola, ieri mattina, è stata proprio una delle volontarie del canile gestito dall’Avedev, mentre stava portando a spasso alcuni cani della struttura. Immediatamente è stata avvertita la polizia municipale e il Servizio Veterinario, che una volta giunti sul posto, data la mole del cane, hanno dovuto chiamare sul posto i vigili del fuoco per recuperare il cadavere dalle acque del canale. Un canale che scorre vicino al canile municipale e a quello della Lega del Cane, dalle acque poco profonde, forse di un metro o poco più.
“Ieri sicuramente non c’era – ha riferito la responsabile del canile, Paola Cardinali – ma la cosa che più sconvolge è come qualcuno abbia potuto, vivo o già morto, mettere deliberatamente un cane in quella strana rete, chiuderla e gettare il tutto nel canale. In tanti anni che gestiamo il canile non abbiamo mai visto una cosa simile, di tale crudeltà. Abbiamo anche pensato che qualcuno potesse avere portato il cane vivo all’interno di questa gabbia abbandonandolo vicino al canile, e che poi la povera bestia si sia agitata cadendo così nel canale. Le abbiamo pensate tutte, ma ancora non riusciamo a capacitarci”.
La verità, o una parte di essa, la stabilirà dunque l’autopsia. Che sarà utile anche a verificare la presenza del microchip identificativo e a risalire così anche al proprietario del povero animale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com