Sport
23 Luglio 2012
Marco Pritoni confermato alla guida della prima squadra

Hockey Bondeno punta sulla promozione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

Pattinaggio. In tanti al Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse

Appassionante giornata di sport quella di domenica 4 maggio presso il Pala Burani di Ferrara in occasione della Fase Provinciale del Trofeo Primi Passi e Giovani Promesse Fisr, che ha visto il coinvolgimento di un cospicuo gruppo di atlete delle due società di casa, La Pattinatori Estensi e Pattinaggio Il Quadrifoglio

Bondeno. Il rinnovato consiglio direttivo dell’Asd Hockey Club Bondeno è già al lavoro in vista della stagione agonistica 2012/2013. Il gruppo composto dal presidente Marco Bergamini,  Luca Bacchiega, Enrico Coni, Alessandro Giatti, Andrea Gualandi, Nicola Guidorzi, Alberto Meloni, Marco Pritoni e Giulio Succi, sta gettando le basi per potenziare l’organico della prima squadra, ma soprattutto per proseguire il percorso di crescita tecnica del settore promozionale e giovanile intrapreso quattro anni fa.

Per quanto riguarda la prima squadra, al timone del team che disputerà il torneo di A2 di hockey su prato per la quindicesima volta nella sua cinquantennale storia ci sarà per il quarto anno consecutivo Marco Pritoni. Al momento appare scontata la presenza dei bielorussi Bartneusky e Fedossenko. In queste ore la  società sta inoltre valutando l’innesto di un attaccante comunitario e di un laterale italo argentino con doppio passaporto, tenendo sempre in rigorosa considerazione il bilancio societario: una necessità in virtù sia dell’attuale contesto economico, sia dell’emergenza sisma, il mix che in un modo o nell’altro sta pesantemente influendo sul mondo sportivo locale. C’è attesa di conoscere la composizione dei due gironi e i criteri con cui saranno suddivise le sedici squadre partecipanti: mai come ora il parametro dell’economicità ventilato dal consiglio federale sia allora quanto mai attuale per il club matildico.

Nell’attesa del raduno, in programma nella terza decade di agosto, giunge conferma dalla società che il secondo Memorial Paolo Breveglieri, indimenticato atleta e tecnico bondenese si disputerà domenica 8 settembre al campo “Giatti” con la presenza di Ht Bologna, Cus Pisa, Hc Pistoia, Parma e Città del Tricolore Reggio Emilia. La solidarietà farà da sfondo invece all’amichevole prevista domenica 29 settembre a Castello d’Agogna tra il Bondeno e la Paolo Bonomi Più Unica, militante nel massimo campionato. Si tratta di un evento speciale quale segno di amicizia verso la comunità bondenese colpita dal sisma del maggio scorso. Manifestazione inizialmente fissata il 22 settembre poi posticipata perché la Federhockey rinnoverà per l’occasione presidenza e consiglio federale per il quadriennio 2012-2016. Già certo, infine, che la Coppa Italia 2013 – maschile e femminile – non  sarà assegnata: il torneo sarà sostituito infatti da competizioni agonistiche alternative distribuite per aree geografiche a partire da settembre, con l’intento di ridurre costi e spese alle società sportive.

Gli sforzi organizzativi per la crescita e lo sviluppo tecnico del settore promozionale proseguiranno anche in futuro. La Federhockey fra l’altro permetterà un ulteriore riconoscimento dell’attività under 12 grazie anche a recenti ed appositi accordi stipulati con un ente di promozione sportiva. Per lo staff tecnico composto da Marco Bergamini, Andrea Gualandi Alberto Meloni e  Giovanni Vandelli sarà punto fermo d’inizio stagione, ancora una volta, il Festival Nazionale Esordienti, che animerà dal 30 agosto al 2 settembre, il Villaggio Adriatico Sportivo Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro. Questa rassegna sportiva – che è riservata ai nati dal 2000 al 2006 – rappresenta il fiore all’occhiello del settore promozionale italiano. I partecipanti, distribuiti in squadre under 8, 10 e 12, disputeranno partite secondo il regolamento dell’hockey a 5.

Per il settore giovanile la società presieduta da Marco Bergamini punterà alla disputa dei campionati under 14 e under 16 per l’anno agonistico 2012/2013, focalizzando l’attenzione su un gruppo costituito quattro anni fa e che da allora prosegue il suo cammino nella sua interezza. Saranno seguiti direttamente dai tecnici della prima squadra, invece, gli altri atleti del settore giovanile che avranno modo di mettersi in mostra partecipando direttamente all’attività senior di hockey su prato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com