Economia e Lavoro
2 Luglio 2012
Rottami metallici, nuovo stabilimento da 9mila mq a Cassana

Sierra Europe investe e assume

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

Un nuovo stabilimento da 9mila metri quadri nell’area Sipro di Cassana e una sessantina di nuove assunzioni a partire dal 2013. Tanti sono i progetti di crescita nel futuro dell’azienda ferrarese Sierra Europe specializzata in macchinari per la compattazione e il riciclo di rottami metallici. A raccontarli, in conferenza stampa, è stato il direttore generale Marco Garuti che, assieme al sindaco TizianoTagliani ha tracciato un quadro dei trend di crescita registrati dall’azienda negli ultimi anni e dei progetti di incremento della produzione già definiti per i prossimi mesi.

“Dal 2004 – ha spiegato Garuti – abbiamo iniziato la conversione della nostra società da realtà commerciale a realtà produttiva appoggiandoci ad aziende terze e ora avvertiamo l’esigenza di creare un nostro stabilimento in cui realizzare il prodotto finito, per eliminare una serie di costi attuali e snellire la logistica. Il progetto è quello di costruire in un’area Sipro a Cassana un primo lotto di 6mila metri quadri con uffici e reparti produttivi che richiederà un investimento di circa 4 milioni di euro e a cui fra qualche anno aggiungeremo un’ulteriore struttura, solo produttiva, di 3mila metri quadri. I lavori di costruzione – ha proseguito Garuti – inizieranno a breve e contiamo di poter inaugurare nel maggio 2013, con l’idea di accrescere anche il nostro personale attraverso l’assunzione di 30-35 addetti nella prima fase, e di altri 30 nella seconda, che sommati agli attuali porterebbero a un totale di un centinaio di dipendenti. All’Amministrazione comunale va il nostro ringraziamento per la rapidità di approvazione del nostro progetto”.

“Quello che giunge dalla Sierra Europe – ha dichiarato il sindaco – rappresenta sicuramente un segnale positivo per la nostra città, oltre che un’ulteriore conferma della volontà del nostro territorio di reagire nella maniera migliore, ossia investendo, alla congiuntura attuale non proprio positiva. A questa azienda in espansione va quindi l’apprezzamento e l’appoggio dell’Amministrazione che da sempre guarda con favore agli imprenditori che hanno voglia di investire nel territorio e che dispongono di idee all’altezza del mercato”.

Il nuovo intervento industriale riguarda una superficie complessiva di 16.840mq, di cui 9.000mq coperti, situata in via Ernesto Teodoro Moneta nell’area Sipro di Cassana, zona strategica della città, a poche centinaia di metri dal casello autostradale di Ferrara Nord. La costruzione sarà realizzata in due lotti funzionali – un lotto iniziale di 6.000mq e un lotto finale di solo reparto produttivo di 3.000mq – per distribuirne in modo ottimale i costi e bilanciare al meglio le linee produttive. L’investimento per la realizzazione del lotto iniziale ammonta complessivamente a quasi 4 milioni di euro. Tale investimento consentirà a Sierra Europe di eliminare una serie di costi diretti (i canoni di locazione degli attuali uffici e magazzini) e indiretti (i costi relativi alla logistica sia interna che esterna) che saranno integralmente assorbiti dal rimborso rateale del prestito bancario a lungo termine. Inoltre, a stabilimento già realizzato, l’azienda beneficerà di ulteriori riduzioni di costi grazie ad una più ottimizzata gestione della produzione, con impatto positivo anche in termini di qualità e quantità delle macchine prodotte.

Lo stabilimento – la cui inaugurazione è prevista per maggio 2013 – sarà la nuova sede legale, amministrativa e produttiva di Sierra, ove si concentreranno tutte le attività dell’azienda: reparto produttivo, magazzino ricambi, servizi generali e uffici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com