Lite tra contradaioli. Uno finisce al Sant’Anna
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
"Esprimiamo piena solidarietà ai cittadini e al Comitato di via Fiume, impegnati da mesi in una battaglia civile e determinata per la tutela del giardino storico racchiuso all’interno del complesso condominiale degli anni ’30, nel cuore del quartiere Giardino a Ferrara"
La ferrarese Rossella Zadro è stata eletta vicepresidente e membro degli organi nazionali (Direzione, Segreteria, Comitato federale) del Movimento Federalista Europeo
Un'auto e una moto si sono scontrati, poco prima delle 12, nella rotatoria che collega via Copparo, via Guido Carli e via Lanfranco Caretti, di fronte al centro commerciale Le Mura. Ad avere la peggio un ragazzo di 27 anni, S.F., alla guida del motociclo che proveniva dalla città, sebbene ferito fortunatamente non pare grave
Arci e Cgil Ferrara portano in Piazza Castello la Carovana della cittadinanza per riaccendere l’attenzione su temi fondamentali: cittadinanza, lavoro, diritti. E, soprattutto, partecipazione
Ospedale di Cona, interrogazione immediata della capogruppo Idv in Regione, Liana Barbati, in merito ai forti disagi e al malfunzionamento del Reparto di Ostetricia e Ginecologia.
La mancata apertura dei diversi blocchi del Reparto (sala parto, sala travaglio, neonatologia, ambulatorio gravidanza a rischio, ambulatorio gravidanza a termine, ambulatorio ecografico e pronto soccorso ginecologico), ha generato difficoltà nellaccedere alle cure da parte delle gestanti, nonché disfunzioni organizzative al personale medico sanitario e i problemi riscontrati sono stati ripetutamente segnalati da pazienti come dai dipendenti dell’ospedale, nonché riportati sulla stampa locale
“Secondo quanto denunciato, le partorienti sarebbero state trasferite in una sala operatoria del Reparto di Chirurgia (allestito per l’occasione in tutta fretta e nel dubbio rispetto delle buone pratiche organizzativo – logistiche), l’attività ambulatoriale svolta in spazi ricavati in aree della degenza e l’attività di pronto soccorso ginecologico sarebbe avvenuta presso il pronto soccorso generale”, dichiara la Barbati.
Inoltre “le motivazioni della mancata attivazione del Reparto di Ostetricia e Ginecologia appaiono oscure e non comunicate al personale medico ed infermieristico che si è trovato ad operare nella totale mancanza di informazioni e comunicazioni da parte della Direzione ospedaliera con inevitabili ripercussioni sull’efficienza del servizio offerto ai pazienti”, prosegue la consigliera regionale.
“A tal proposito il gruppo regionale Idv ha depositato un’interrogazione a risposta immediata per avere dell’assessore competente e dalla Giunta chiarimenti in merito alla mancata entrata in funzione del Reparto, e alle annesse responsabilità. Vorremmo inoltre sapere se e quali misure si intenda adottare in futuro e indicativamente entro quali termini – e soprattutto – se siano previsti indennizzi per quei pazienti che hanno subito gravi e comprovati disagi all’interno dei suddetti reparti”.
A stretto giro di posta arriva la replica della direzione generale del Sant’Anna, che “non condivide nessuna delle affermazioni poste nella nota della capogruppo Idv. All’interrogazione regionale risponderemo, come sempre, nei modi e nei tempi prestabiliti. Invitiamo la signora Barbati, se lo ritenesse opportuno, a venire a visitare l’intero ospedale S. Anna a Cona (cosa che non ci risulta abbia mai fatto); saremo ben lieti di ospitarla”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com