Torna Ferrara Organistica, rassegna di musica per Organo nelle chiese di Ferrara e provincia
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
San Carlo. È partita dalla tendopoli di San Carlo e dal PalaReno di Sant’Agostino la serie di sopralluoghi condotti dal vicario del questore, Giannina Roatta, e dalla dirigente dell’Ufficio Immigrazione, Michelina Pignataro. Lo scopo di questi incontri, che toccheranno anche gli altri centri di raccolta, è di fornire informazione e assistenza alle comunità straniere: raccogliere le loro istanze e comunicare la presenza di uno sportello dedicato.
Questa mattina gli uomini della Questura hanno visitato il centro attivato nell’impianto sportivo sancarlese, dove non sono ancora registrati cittadini stranieri, ma dove potrebbero presto giungere trasferiti dalla struttura del capoluogo. Quest’ultima, in cui pure si sono recati i rappresentanti della Polizia, accoglie invece un gran numero di persone originarie di diversi Paesi.
L’iniziativa nasce dalle numerose esigenze rappresentate in questi ultimi giorni al questore: famiglie che hanno sollecitato la loro pratica di soggiorno.
“Desideriamo rassicurare gli stranieri che hanno in corso la pratica di permesso di soggiorno, sia per il rilascio o il rinnovo sia per la consegna – ha spiegato Michelina Pignataro – qualora avessero necessità di mandare temporaneamente nel paese d’origine moglie e figli”.
Lo sportello rivolto agli stranieri vittime della calamità sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, in via Fausto Beretta.
“Insieme alle altre forze dell’ordine – ha dato conto il vicario – siamo presenti sul territorio per dare sicurezza e fare sentire la presenza dello Stato”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com