Lettere al Direttore
29 Maggio 2012

2 Giugno, ripudiamo la guerra

di Redazione | 4 min

Lettera alle Autorità:

al Prefetto  di Ferrara  Provvidenza  Raimondo

al Sindaco di Ferrara  Tiziano Tagliani

alla Presidente della Provincia Marcella Zappaterra

ai deputati eletti nel territorio Alberto Balboni, M.Teresa Bertuzzi, Alessandro Bratti, Dario Franceschini

Noi, cittadini democratici cresciuti nel segno della Costituzione italiana,  non comprendiamo perché la Festa della Repubblica, che ricorre il 2 giugno, venga celebrata con le parate militari, la sfilata delle armi, la mostra degli ordigni bellici. E’ una contraddizione  divenuta ormai insopportabile, quanto più le guerre in corso in diversi Paesi, tra i quali alcuni dove sono presenti i  militari italiani, mostrano il segno della loro inutilità.

Noi vogliamo essere cittadini obbedienti alla Costituzione italiana,  scritta subito dopo il flagello del secondo conflitto mondiale, e proprio per questo tesa al ripudio della guerra stessa.

E’ l’articolo 11! .

La pace è l’unico valore veramente rivoluzionario, diceva Turoldo, perché  costringe a ripensare tutte le categorie del vecchio mondo che è stato costruito sulle macerie delle guerre. E Balducci, rivolgendosi ai cristiani, ricordava che una chiesa veramente  evangelica deve essere come un’obiezione di coscienza piantata da Dio nella carne viva del mondo.

Essere costruttori di pace oggi significa obiettare al sistema di guerra e  alle spese militari che la guerra rendono possibile.

Per questo, il 2 giugno a  sfilare devono essere , ora più che mai,  le forze del lavoro, i sindacati, le categorie delle arti e dei mestieri, gli studenti, gli educatori, gli immigrati, i bambini con le madri e i padri, le ragazze e i ragazzi del servizio civile e tutti colori che, col loro lavoro, rendono fondanti i principi della Costituzione.

Queste sono le forze vive della Repubblica,  i militari hanno già la loro festa, il 4 novembre, che ricorda “l’inutile strage” della prima guerra mondiale, come disse il Papa Benedetto XV. A Lei, come abbiamo già chiesto al Presidente della Repubblica chiediamo di agire  al fine di abolire la parata militare del 2 giugno, che  rappresenta un’ inutile ulteriore aggravante della situazione economica: l’anno scorso l’evento costò quasi 10 milioni di euro.

E’ inoltre un vero e proprio scandalo che mentre si impongono pesanti  sacrifici a tutti, il Parlamento ed il Governo abbiano confermato l’enorme  spesa di oltre 10 miliardi di euro per l’acquisto dei cacciabombardieri F35, strumenti di offesa e non di difesa.

Il 2 giugno vogliamo celebrare l’Italia che “ripudia la guerra”.

Davide Scaglianti referente Rete Lilliput Ferrara

Irene Bregola segretaria provinciale Rifondazione comunista (PRC)

Paolo Calvano segretario provinciale Partito Democratico (PD)

Italo Cariani Segretario provinciale Partito dei comunisti italiani (PDCI)

Daniele Civolani consigliere comunale Sinistra Aperta (SA) e presidente associazione Partigiani d’Italia (ANPI) Ferrara

Elisa Corridoni segretaria comunale Rifondazione comunista (PRC)

Barbara Diolaiti membro dell’ esecutivo nazionale ecologisti reti civiche, verdi europei

Leonardo Fiorentini portavoce comunale ecologisti reti civiche, verdi europei

Antonio Langella segretario provinciale Sinistra ecologia libertà (SEL)

Marzia Marchi portavoce comunale ecologisti reti civiche, verdi europei

Susanna Tasso coordinatrice provinciale Italia dei Valori (IDV)

Alessandra Chiappini ex assessore comunale

Sergio Golinelli ex assessore provinciale

Giuliano Guietti segretario generale provinciale Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL)

Claudio Gabrinski segretario provinciale Unione sindacale di base (USB)

Fausto Chiarioni segretario provinciale FLC CGIL

Daniela Cappagli ex segretaria provinciale CGIL scuola

Giuseppina Antolini responsabile provinciale di Allenza, Lavoro, Beni comuni, Ambiente (ALBA)

Edoardo Nannetti “gente di sinistra”

Vincenzo Langella “La fabbrica di Nichi”

Carolina Peverati “Cittadini del Mondo”

Marcella Ravaglia referente Comitato Acqua pubblica Ferrara

Alessandra Mambelli referente Pax Christi Ferrara

Elena Buccoliero responsabile Scuola della Nonviolenza Ferrara

Daniele Lugli Movimento Nonviolento Ferrara

Damiano Furini responsabile Emergency Ferrara

Giampaolo Balboni presidente WWF Ferrara

Donato La Muscatella referente coordinamento  Libera Ferrara

Paolo Marcolini presidente ARCI Em Rom

Gianni Belletti responsabile Comunità Emmaus S.Nicolò (Fe)

Alfredo Corallini responsabile circoscrizione soci Banca Etica Ferrara

Mauro Presini Coordinamento per l’Istruzione Pubblica Ferrara (CIP)

Alberto Melandri Centro informazione educazione allo sviluppo (CIES)

Secondo Ferioli Chiama l’Africa Ferrara

Zanotti Claudia

M.Cristina Squarzoni

Maurizia Perini

Roberto Flammini

Isabella Mingozzi

Mario Rocca

Andrea Scaglianti

Valeria Ferioli

Daniela Cataldo

Massimo Buzzoni

Lina Pavanelli

Laura Fenoglio

Maria Calabrese

Gabriele Guerzoni

Monica Ascanelli

Giuliano Grandini

Paolo Trabucco

Natalia Tikhomirova

Brunella Lugli

Miriam Turrini

Ennio Maresca

Sandra Ferrighi

Giovanni Guerzoni

Sergio Mardegan

Anna Campi

Luca Marzola

Franco Bardasi

Davide Bardasi

Marisa Bonzagni

Sandro Cardinali

Patrizia Piccirillo

Maria Grazia Masato

Marina Ferri

Andrea Boldrini

Serena Cavallari

Arianna Chendi

Roberto Carletti

Silvia Titoli

Luisa Sala de Villaris

Isabella Fausti

PierAugusto Mantovani

Alberto Mambelli

Margherita Soriani

Alessandro Zangara

Lina Pavanelli

Elisabetta Pavani

Caterina del Torto

Leonardo Andreotti

Andrea Paganoni

Gaia Paganoni

Nadia Migliari

Antonio Cavicchi

Andrea Casari

Luisa Lampronti

Emanuela Sgaravatto

Paolo Giampetruzzi

Martina Biolcati

Pasquale Pugliese

Francesco Carrà

Marco Greco

Mario Bonati

Laura Chiappini

Agnese Bonati

Nicola Ponara

Antonio Raimondo

Anna Chiappini

Ruggero Raimondo

Alessandra Chiappini

Enrico Grandi

Nicola Grandi

Elisa Grandi

Sara Grandi

Elisa Moretti

Daniele Santimone

Alice Pavani

Sebastiano Pavani

Elena Bonati

Domenico Lugas

Cecilia Chiappini

Michele Greco

Davide greco

Gabriele Greco

Simone Greco

Enrico Lapponi

Alice Merlante

Patrizia Picchierri

Bernardetta Forini

Fausto Villani

Gabriella Sansoni

Gabriele Cremonini

Chiara Ferraresi

Giovanni Ferraresi

Ornella Catozzi

Stefania Romani

Massimo Ferrari

Dario Maresca

Sara Ferioli

Roberto Gullini

Adele Barone

Chiara Pietrogrande

Francesco Pietrogrande

Michela Magagna

Giordano Barioni

Silvia Sammaritani

Luca Paganini

Andrea Bottoni

Anna Guarnieri

Stefania Di Dionisio

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com