Cronaca
17 Maggio 2012
Il consorzio taxisti ferraresi diventa ‘telematico’

Nuovo sistema radiotaxi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In vendita la storica sede della Lega

Due ingressi, uno su via Capo delle Volte e uno su via Ripagrande, un ripostiglio, un bagno, riscaldamento autonomo e clima, 75 metri quadrati al piano terra e un costo di 149mila euro. La sede della Lega è in vendita

Detenuto sale sul tetto del carcere per chiedere il trasferimento

È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

di Luca Dolcetti

Si è svolta ieri, presso la sede del Consorzio Taxisti di Ferrara in via Verga, la cerimonia di inaugurazione del nuovo sistema telematico di prenotazione della centrale Radiotaxi. Erano presenti il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, l’assessore alle Attività produttive del Comune Deanna Marescotti e i rappresentanti di Cna con il direttore Corradino Merli.

A illustrare il nuovo apparato informatico sono stati il presidente del Consorzio Taxisti ferraresi Davide Bergamini, il vicepresidente Gianni Cedrini e il consigliere Marcello Zaccarini.

Il Consorzio, dopo la ristrutturazione della sede, ha deciso di aggiornare la propria centrale operativa con un moderno software, oggi in uso in grandi città come Roma, Milano o Berlino. Il nuovo server ha la capacità di elaborare in tempo reale tutte le chiamate che arrivano attraverso le 4 linee telefoniche e, attraverso la connessione satellitare, dà modo agli operatori di conoscere la posizione dei taxi sul territorio ogni due secondi, fornendo sui monitor la posizione delle vetture, il loro stato operativo ed, addirittura, qual è il taxi in fase di disimpegno più vicino al cliente in attesa. Il tutto in costante contatto anche con i taxisti stessi. “Il cittadino quando chiama ha fretta”, ha spiegato Bergamini, “quindi noi a Ferrara riusciamo a fornire un servizio all’avanguardia sia nell’interesse dell’utenza, che può contare su maggiore rapidità di intervento ad un minor costo, sia nell’interesse del Consorzio stesso, che può garantire così maggiori professionalità ed organizzazione.

Tutto ciò è stato frutto di un importante investimento (circa 80 mila Euro) sostenuto integralmente dai 53 soci, che si sono rivolti ad una ditta leader nel campo- Microtek di Udine- con il solo contributo di CNA per quanto concerne un sistema di finanziamento agevolato. Questo senza aver apportato aumenti nelle tariffe, come tiene a sottolineare  orgogliosamente sempre Bergamini.

Questa conferenza ha dato modo di ricordare altre iniziative che vanno nella stessa direzione del miglioramento del lavoro svolto dal Consorzio, quali il servizio di prenotazione della chiamata tramite sms (al numero 345 610 6390) ed il servizio di taxi collettivo. Il primo permette di evitare i tempi d’attesa in linea, fornendo semplicemente indirizzo e civico, il secondo è in fase di sperimentazione, in quanto legato alla nuova apertura dell’ospedale di Cona. Si è deciso di mettere a disposizione vetture con tariffa standard (18/16/15 euro  in base ai tre punti di raccolta, rispettivamente Stazione Ferroviaria, P.zza Savonarola, ex ospedale Sant′ Anna), che potranno essere condivise da più utenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com