“Poetry Slam”, arriva la quarta edizione della rassegna dedicata all’improvvisazione poetica
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Il ferrarese, genealogista e scrittore Fabio Messina e dieci artisti, nell’ottavo volume speciale del progetto Incontemporanea 2025 Lecco
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025, la Sala Pro Loco di Codigoro ospiterà "ARTErie", la mostra antologica dell'artista codigorese Raffaele Mangolini
L'arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un'Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un'attenzione speciale per l'iconico Diabolik
Il 15 agosto alle ore 15.30, il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospita "L'angolo dei piccoli artigiani etruschi", un pomeriggio di laboratori gratuiti dedicati ai più giovani, sotto il cinquecentesco colonnato
"Essente" di Antonio Ambrosino
La Rta Progetto Porta degli Angeli, in collaborazione con il Comune di Ferrara – Circoscrizione 1, presenta un nuovo appuntamento curato dall’Associazione Yoruba: diffusione arte contemporanea di Ferrara.
Oggi, sabato 5 maggio alle ore 18.30 inaugurerà la mostra “Luoghi e dinamiche dell’essere”, curata da Federica Zabarri e Maria Letizia Paiato, dell’associazione Yoruba, coadiuvate da Linda Gezzi.
L’esposizione presenta un’insolita Bipersonale: uno stringente dialogo tra il giovane, di origini napoletane, Antonio Ambrosino e Italo Calvino, uno tra i più geniali scrittori del Novecento.
Le sole parole di Calvino, selezionate da alcuni dei suoi più celebri testi, concorrono a dare corpo alla critica intorno ad “Essente” di Antonio Ambrosino, opera rappresentante una figura umana colta nella posizione propria del Buddha in meditazione aleggiante in un tempo quasi sospeso, dilatato.
Questo progetto di mostra nasce dalla collaborazione tra più soggetti, nella consapevolezza condivisa che spesso la critica d’arte può essere eccessiva o talvolta incompleta nell’esprimere ciò che un’opera dovrebbe trasmettere all’osservatore. Ecco,allora, la scelta di far intervenire la letteratura che, in questo caso, pare essere più esemplificativa di qualunque altra parola scritta appositamente. Viceversa l’opera di Ambrosino riassume visivamente il pensiero espresso dal grande Calvino.
Durante l’inaugurazione, inoltre, è previsto un reading ad opera del Gruppo del Tasso di Ferrara, associazione che si occupa di poesia e letteratura contemporanea, già in diverse occasioni partner di Yoruba.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com