Un altro dramma si è consumato lungo le coste ferraresi. Valerii Baranov, turista moldavo di 52 anni in vacanza con la famiglia, ha perso la vita nel pomeriggio di sabato mentre rientrava a riva dopo un’escursione in mare nella spiaggia libera del Lido Nazioni
I sindacati Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica Ferrara hanno annunciato la riattivazione dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Comacchio, a causa del “mancato rispetto degli impegni assunti dall’Amministrazione comunale”, delle “gravi condizioni organizzative” in cui operano gli agenti, e della “sistematica violazione delle corrette relazioni sindacali”
Rilanciare il commercio urbano a Comacchio, nel centro storico, e a Lido Estensi, su Viale Carducci. È l’obiettivo che si è posta l’Amministrazione di Comacchio guidata dal sindaco Pierluigi Negri partecipando a un bando della Regione che si pone l’obiettivo del rilancio del commercio di alcune zone del territorio, che la Regione definisce "hub"
"Rallenta, sei in vacanza!". È un messaggio chiaro e diretto quello lanciato dalla campagna nazionale per la sicurezza stradale "Vacanze coi fiocchi", che quest'anno si rinnova per la sua 26esima edizione e a cui il Comune di Ferrara conferma la propria adesione
Sul caro parcheggi, argomento all’ordine del giorno, il nostro punto di vista è diverso da quelli espressi sulla stampa finora, perché non partiamo dal rincaro del posto auto, ma in primo luogo, dal linguaggio utilizzato per argomentare scelte e critiche: parlare di “fare cassa”, lo troviamo più affine al ministro dei trasporti che al sindacato
“Questa raccolta firme c’è stata imposta dalla cattiva legge proposta in parlamento dall’alleanza innaturale tra Alfano, Bersani e Casini, di fatto truffa ai danni dei cittadini, un vero e proprio mosto di grammatica legislativa”. Silvana Mura – tesoriere nazionale di Idv – commenta dal banchetto in piazza Trento Trieste il senso e l’obiettivo della campagna “Giù le mani dal sacco”, organizzata per abrogare la legge sul rimborso delle spese elettorali.
“La proposta è stata una truffa perché non conteneva un rigo dove si dicesse che i rimborsi avrebbero dovuto calare, e perché rimandava i controlli necessari al 2014; un pastrocchio legislativo al punto tale che gli uffici della Camera hanno dovuto depennarla perché impraticabile, le sue norme inutili o inefficaci”.
Interrogata su come fattivamente i partiti potranno sostenersi senza i rimborsi, Silvana Mura spiega come innanzitutto “si dovrebbe fare politica per passione, come un servizio, non sperperando i soldi”, illustra poi alcune misure che potrebbero attuarsi da subito: “sedi meno faraoniche, lussi meno sfrenati, e più sostegno economico da parte delle persone elette”.
Il tesoriere ricorda come “se tutti i partiti avessero rinunciato alla tranche dei rimborsi di luglio, ultima rata delle politiche del 2008, sarebbero
Silvana Mura
rientrati nelle casse dello stato 100 milioni di euro” e ribadisce l’impegno di Idv a restituire al ministro Elsa Fornero i 4 milioni che gli verranno versati: “daremo il buon esempio vincolando questi fondi all’investimento per le emergenze sociali più pressanti – esodati, precari, pensionati -. Probabilmente serviranno per l’unica opera generosa che il ministro potrà fare durante il suo mandato”.
Per il tesoriere Idv l’appuntamento domenicale nel ferrarese è duplice: dopo il sostegno al banchetto in piazza a Ferrara, a mezzogiorno a Lido delle Nazioni un convegno promozionale per la campagna di raccolta firme.
Considerata la tappa scelta per questo incontro, inevitabile un’appunto sulle prossime elezioni a Comacchio: “l’Idv, nel 90% dei Comuni che andranno tra poco alle urne, ha scelto di allearsi con Pd e Sel, ovvero per un centro sinistra al governo. A Comacchio è stata fatta una scelta coerente con quanto promesso agli elettori. Le alleanze costruite solo per vincere le elezioni poi sono incapaci di governare, come ha dimostrato la coalizione uscente, che ha obbligato i cittadini a tornare al voto dopo due anni”.
Conclude Silvana Mura parlando a nome del partito che rappresenta: “noi a livello nazionale come a Comacchio crediamo che al Paese serva vita sociale e solidarietà, misure che un governo spostato a destra non può dare”.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com