Mesola
25 Aprile 2012
Da oggi fino al 1 maggio alla scoperta dell’ortaggio

Fiera dell’Asparago a Mesola

di Redazione | 7 min

Leggi anche

Lo Sportello Caregiver di Asp si fa in tre

“La richiesta ci è arrivata direttamente dal territorio: non potevamo che accoglierla”. Angela Petrucciani, direttore di Asp del Delta Ferrarese, spiega così la scelta di aprire, per ora in via sperimentale, una sede dello Sportello Caregiver anche a Mesola

Nel Polesine con droga e coltello

Aveva con sé un po' di droga e un coltello. Un 45enne di Mesola è stato fermato nel delta rodigino dai carabinieri di Taglio di Po durante un normale controllo

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Mesola. Parte oggi, dopo i giorni di pre-fiera, la vera e propria Fiera dell’Asparago di Mesola, con mille iniziative da qui fino al 1 maggio. Un’occasione per conoscere l’enogastronomia tipica, tra cui ovviamente l’asparago, prodotto principe del mesolano, ma anche il vino delle sabbie, i salumi, i formaggi, il riso, le zucche, ed ovviamente visitare i diversi stand che propongono degustazioni gratuite di prelibatezze.

Ad allietare i numerosi visitatori che ogni anno scelgono la cittadina per scoprire un territorio ancora inesplorato concorrono diverse iniziative sportive, in particolare le escursioni gratuite guidate, in bicicletta, alla scoperta del Delta del Po o lungo le vie dell’asparago, in battello o al Museo del Bosco e del Cervo. Non mancheranno poi i laboratori per bambini.

Frutto di queste terre sabbiose, il classico asparago verde d’Altedo ha ottenuto il marchio IGP. Coltivato nel Delta ferrarese, è un ortaggio ricco di fibra e di elementi minerali fondamentali, in particolare calcio, fosforo, magnesio e potassio, apportando limitate quantità di grassi, proteine e zuccheri. Possiede anche un buon contenuto di antiossidanti, nonché di vitamina A, B6 e C ed è un’eccellente fonte di acido folico.

CALENDARIO DELLA FIERA

25 APRILE

ORE 8.30 Iscrizione al 18° Motoraduno dell’Asparago. Giro turistico nel territorio e pranzo a base di pesce.

ORE 10.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate). Durata 2 ore, km 15 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 10.30 Inaugurazione ufficiale della Fiera con rinfresco, apertura stand; parteciperà la Banda Musicale “G. Verdi” di Mesola.

ORE 11.00 Esibizione Ju-Jitsu della Scuola G.A. Diurno, in Piazza Santo Spirito.

ORE 15.00 VII Trofeo di Aeromodellismo, campo sportivo di Mesola.

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola). Durata 3 ore, km 24 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta alla scoperta dell’asparago (Ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, con sosta didattica in azienda agricola). Durata 2 ore, km 10 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 16.30 Degustazione gratuita di risotto all’asparago, Piazza del Castello.

ORE 17.30 Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello.

26 APRILE

ORE 10.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta “la Via delle Idrovore”(Destra Po, Idrovora Vidara nord, Idrovora Pescarina, Torre Abate, Canal Bianco). Durata 3 ore, km 18 circa. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.30 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

27 APRILE

ORE 10.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse). Durata 2 ore, km 10 circa. Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.

ORE 15.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.30 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358)

28 APRILE

ORE 10.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate). Durata 2 ore, km 15 circa. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 10.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.00 Convegno presso il Castello Estense.

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta “sulle tracce dei Bunker” (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Pineta di Mesola e rientro). Durata 2 ore, km 15 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.30 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 18.00 Premiazione della vetrina più bella e dello stand più caratteristico.

ORE 21.00 “Il Bosco al chiaro di luna”. Visita guidata notturna al Gran Bosco della Mesola. Prenotazione obbligatoria allo 0533-993358.

29 APRILE

ORE 10.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate). Durata 2 ore, km 15 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 10.00 Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 10.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola). Durata 3 ore, km 24 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3

ORE 15.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo al Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.30 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.30 “Festa dei Bambini” animazione per bambini, in Piazza Santo Spirito.

ORE 16.30 Degustazione gratuita di risotto all’asparago, Piazza del Castello.

ORE 17.30 Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello.

ORE 19.00 Estrazione Tombola € 5.000,00

Durante il giorno: Gruppo Contadino di Pontemaodino nel giardino del Municipio.

30 APRILE

ORE 10.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate). Durata 2 ore, km 15 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta “la Via delle Idrovore”(Destra Po, Idrovora Vidara nord, Idrovora Pescarina, Torre Abate, Canal Bianco). Durata 3 ore, km 18 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 15.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.30 Corso-Laboratorio di prestigiazione per bambini (durata 2 ore circa). Informazioni e prenotazioni Sabina (339.8461581) oppure Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 21.00 “Il Bosco al chiaro di luna”. Visita guidata notturna al Gran Bosco della Mesola. Prenotazione obbligatoria allo0533-993358.

1 MAGGIO

ORE 08.00 23° Raduno Ciclistico Interregionale “Giro del Delta” organizzato dal Gruppo Ciclistico di Mesola. Al termine premiazione e assaggi gratuiti di risotto all’ asparago e vino D.O.C. del Bosco Eliceo.

ORE 10.00 Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate). Durata 2 ore, km 15 circa. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3.

ORE 10.30 Visita guidata gratuita al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358).

ORE 15.00 Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo: Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3

ORE 16.30 Degustazione gratuita di risotto all’asparago, Piazza del Castello.

ORE 17.30 Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello.

ORE 19.00 Estrazione lotteria.

Ingresso: gratuito

ED ANCORA: trenino panoramico – tutti i giorni corso/laboratorio di “avviamento alla prestigiazione” nel Castello Estense – luna park – dimostrazione di giochi e magie in piazza – mercatino dell’antiquariato e dell’hobbistica – Gruppo Contadino Medioevale di Pontemaodino – Compagnia d’la Vecia del Cà Mello e le Mondine di Scardovari – Palio di Ariano – Ass. Storica “Mercanti Ravignani” (ricostruttori di mercato storico Sec. XV) – nelle Piazze spettacoli, esposizioni di fiori, giardinaggio e macchine agricole – degustazione gratuita dell’asparago verde e pesce azzurro – Sarà presente l’Associazione Artisti del Delta con esposizioni di opere – le mostre di pittura nel Castello Estense sono realizzate con il sostegno del Gruppo Hera.

PUNTI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Ufficio Informazioni Turistiche – Mesola  (Informazioni)

Piazzetta S. Spirito – Tel: ++39 0533 993358 – Fax: ++39 0533 993358

Orario giorni feriali: 9.30-12.30; 15.00-18.00. Chiuso il lunedì

Orario giorni festivi: 9.30-12.30; 15.00-18.00

iat@comune.mesola.fe.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com