Orgoglio Centese: “Sì al merito, no alla propaganda”
Il gruppo consiliare Orgoglio Centese, composto da Elisabetta Giberti e Matteo Veronesi, interviene per fare chiarezza sulle decisioni prese nell’ultima seduta del Consiglio comunale
Il gruppo consiliare Orgoglio Centese, composto da Elisabetta Giberti e Matteo Veronesi, interviene per fare chiarezza sulle decisioni prese nell’ultima seduta del Consiglio comunale
I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare
I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale
I carabinieri della Stazione di Cento hanno arrestato ai domiciliari, ponendo fine a una lunga vicenda giudiziaria, un 55enne su ordine della Procura di Ferrara
Il prestigioso premio Mahon Essay Priza 2025 per un saggio inedito di storia dell'arte riservato agli studiosi under 30 è ora promosso dalla Città del Guercino
Cento. Il Comune di Cento, Assessorato alla Cultura, propone l’evento musicale “Il mito dell’America nella periferia emiliana – Sulla strada da Woody Guthrie a Springsteen passando per Dylan”, tre concerti dedicati a tre giganti del panorama musicale statunitense nel tentativo di tracciare idealmente i contorni dell’intramontabile mito americano. Un mito, quello statunitense che fonde tensioni anarchiche, ansia imperialista, giungle urbane e orizzonti naturali mozzafiato e che, tra oggetti simbolo e personaggi leggendari, trasversalmente ancora affascina generazioni di persone distanti geograficamente, ideologicamente e culturalmente.
Apre la rassegna il concerto dedicato a Woody Guthrie, il 3 aprile nella sala polivalente di Casumaro. La serata dedicata a Guthrie, punto di riferimento per la musica folk, autore di numerosi blues parlati,e precursore della successiva canzone di protesta, sarà introdotta da Raul Melotto e vedrà esibirsi i gruppi americani James Fullbright e Andrew Hardin, con l’opening act affidato ai The Gang.
Il concerto del 14 aprile nel Teatro polivalente di XII Morelli è invece dedicato alle sonorità energiche e dirompenti del Boss per eccellenza della musica rock americana: Bruce Springsteen. Mauro Zambellini introdurrà il concerto, che vedrà protagonista la Greg Trooper Band, preceduta da John Strada.
Nella serata conclusiva del 24 maggio all’Auditorium del Centro Pandurera ci introdurrà alle note della canzone impegnata di Bob Dylan, figura chiave del movimento di protesta americano. Introdurrà la serata Gianluca Morozzi e si esibiranno Joel Raphael, Massimo Bubola, Andrea Parodi, Max Larocca e varie band del territorio centese.
I concerti, tutti ad ingresso gratuito, si terranno alle ore 21.00.
Il mito americano sarà anche ripercorso attraverso le superbe immagini dalla mostra fotografica “Franco Fontana: Route 66”, curata da Sandro Parmiggiani. La mostra presenta più di 150 immagini realizzate nel 2001 dal noto fotografo emiliano lungo le 2.248 miglia che congiungono Chicago a Los Angeles, seguendo la strada 66, autentico mito per la storia americana tanto da essere definita Mother Road, la madre di tutte le strade e l’unica ad aver ottenuto lo status – unico caso al mondo – di monumento nazionale. La mostra, allestita presso il Museo “Sandro Parmeggiani” di Renazzo verrà inaugurata sabato 12 maggio, alle ore 18.00 e rimarrà in parete fino al 23 luglio 2012. Ingresso libero.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com