Eventi e cultura
20 Marzo 2012
Al Boldini "Vangelo", spettacolo tratto dal film di Pier Paolo Pasolini

Teatro Ragazzi, in scena Viva Opera Circus

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Es ist Zeit: apocalisse e storia nelle rivoluzioni di Thomas Müntzer

Cinquecento anni dopo la Guerra dei Contadini, il grido apocalittico di Thomas Müntzer risuona ancora nella storia e nella riflessione contemporanea. Mercoledì 7 maggio alle 17, nella storica sede della Camera del Lavoro di Ferrara (piazza Verdi 5), è in programma la conferenza "Es ist Zeit. Apocalisse e storia

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

Un viaggio all’interno dell’universo popolare dal quale sorge il mito di Gesù: questo l’elemento da cui nasce lo spettacolo «Vangelo» della compagnia Viva Opera Circus – tratto dal film del 1964 di Pier Paolo Pasolini Vangelo secondo Matteo, in scena questa mattina, martedì 20 marzo, alle ore 9,45 al teatro Boldini.

Sul palco Gianni Franceschini, regia di Vincenzo Todesco, testo e drammaturgia degli stessi Todesco e Franceschini. Lo spettacolo è consigliato per i ragazzi della scuola secondaria .Gli autori con questo spettacolo vogliono dar voce allo stesso Pasolini che, riferendosi alla sua opera, affermava “il mio interesse principale non è la storia, ma il mito”. E proprio il mito di Gesù verrà narrato, partendo dalla sua nascita sino alla resurrezione, utilizzando parole, segni, colori e la musica dal vivo di Marco Remondini.

La figura di Gesù assumerà volti differenti, quello dell’eroe, del combattente, di colui che sfida i potenti ma che allo stesso tempo tramanda i suoi insegnamenti ai bambini sino a quello dell’uomo coraggioso nella sofferenza finale.La compagnia Viva Opera Circus è una formazione di recente costituzione, ma la storia artistica dei suoi fondatori e componenti al rappresenta significativamente quasi un trentennio di attività. Viva Opera Circus è una compagnia di artisti che, dopo 20 anni di esperienza comune nell’ambito dell’arte e del teatro, si rivolge persone amanti del teatro, i bambini, i genitori, gli insegnanti, gli appassionati dell’arte aprendo la porta della partecipazione, del coinvolgimento, della condivisione, cercando di comunicare un’idea di teatro semplice, sereno, diretto al profondo dello spirito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com