Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda
Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
Il ferrarese Michele Grassi porta al Vinitaly il volume “Aroma: un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi Dop italiani”, pubblicato da Tamellini Edizioni. Grassi, residente a Codigoro, è esperto di tecnologia casearia e si occupa di ricerca relativa ai formaggi a latte crudo e critica gastronomica. Rappresentante della delegazione Onaf di Ferrara, Ravenna e Rovigo, presenta alla fiera veronese la nuova guida specialistica dedicata agli amanti della buona tavola.
Il libro promuove la conoscenza di tutti quei preziosi formaggi italiani cui la Commissione Europea ha conferito, dal 1996 ad oggi, la designazione Dop – ovvero Denominazione di origine protetta – e vuole porsi come punto di riferimento per l’educazione al consumo di qualità.
Dalle sua pagine si dipana un vero e proprio viaggio tematico nell’Italia dell’eccellenza gastronomica. Un itinerario strategico e capillare, perché capace di penetrare anche in quei molti ma ristrettissimi territori della penisola votati alla produzione di grandi formaggi, il cui pregio spesso però non corrisponde a un giusto apprezzamento da parte dei consumatori.
Una pubblicazione dunque destinata a chi acquista formaggio, ma anche a chi lo propone e lo degusta. Il taglio divulgativo rende “Aroma” un repertorio di facile consultazione, allo stesso tempo le sue schede informative costituiscono per l’esperto una guida dettagliato.
La sua presentazione si terrà martedì 27 marzo alle ore 12, all’interno del padiglione Agrifood Club. Seguirà una degustazione di formaggi Dop.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com