Da oggi le visite specialistiche si possono prenotare anche via web, direttamente online. Il nuovo servizio, denominato “Cup Web”, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa con diretta video su internet per la cittadinanza (collegata al sito www.ausl.fe.it) da Paolo Saltari, direttore generale Ausl, da Gabriele Rinaldi, direttore generale Azienda Ospedaliero Universitaria e da Giulia Angeli Direttore comunicazione CUP 2000. Primi in Emilia Romagna, tramite il portale www.cupweb.it è stata simulata una prenotazione in tempo reale delle prestazioni specialistiche disponibili on-line di Ausl Ferrara, Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Anna di Ferrara, Ausl Bologna e Imola, Istituto Ortopedico Rizzoli-IOR e Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.
Uno sportello ‘virtuale’, dunque, che nell’arco di due anni, secondo le previsioni ottimistiche di Saltari, dovrebbe eliminare quasi totalmente i tradizionali sportelli. Nella prima fase, infatti, il servizio di porenotazione online servirà solo per le visite, ma verrà in seguito esteso a tutte le prenotazioni sanitarie, compresi gli esami e la diagnostica. E’ la seconda tappa di un percorso avviato lo scorso anno con la messa a punto del Cup unico provinciale per tutte le prenotazioni sanitarie.
“Oggi – ha spiegato Paolo Saltari – presentiamo la seconda tappa, fondamentale e tecnologicamente avanzata, che dà la possibilità di prenotare direttamente da casa attraverso il computer e la rete internet. E’ un fatto importante per tutti coloro che hanno difficoltà a recarsi al classico sportello che sarà via via sostituito da uno sportello virtuale che darà gli stessi servizi. Permetterà anche di prenotare prestazioni fornite da altre aziende sanitarie; il percorso individuato l’anno scorso sta dando i suoi frutti, sempre più utili e variegati, nelle prestazioni”
Gabriele Rinaldi ha manifestato la sua “grande soddisfazione, perché con questo progetto si compie un ulteriore passo avanti per la provincia e per tutti i pazienti. La collaborazione tra Ausl, Azienda ospedaliera e Cup 2000 rappresenta la chiave di svolta perché questo risultato possa essere raggiunto a breve. I processi di unificazione e di facilitazione dell’accesso ai servizi sanitari ci aiuta nella razionalizzazione dell’uso delle risorse e la responsabilizzazione di ognuno nel capire cosa c’è dentro un “sistema di prenotazione” rende più esplicito il percorso di organizzazione, rimodulazione e ridistribuzione dei servizi sul territorio. Il sistema di prenotazione on line www.cupweb.it rappresenta un servizio di eccellenza e sarà un nostro impegno fornire un sistema per rendere conto alla comunità sull’andamento del servizio, nell’ottica della massima trasparenza”.
L’OFFERTA SANITARIA ON LINE TRA FERRARA, BOLOGNA E IMOLA
L’Azienda Usl di Ferrara offre ai cittadini maggiorenni la possibilità di prenotare le visite specialistiche, direttamente da casa e ufficio, collegandosi -anche tramite Prenota On Line di www.ausl.fe.it- al sito www.cupweb.it portale regionale per le prenotazioni on-line tecnologicamente gestito da Cup 2000 s.p.a..
L’offerta non si riferisce a tutte le prestazioni specialistiche e gli esami disponibili, ma si limita solo a quelle prestazioni presenti on-line e riguarda, oltre all’Ausl di Ferrara, anche le prestazioni sanitarie offerte on-line dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Anna di Ferrara, dalle Ausl di Bologna e Imola, dall’Istituto Ortopedico Rizzoli-IOR e dal Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.
IDENTITA’ CERTA DI CHI PRENOTA
L’accesso al sistema di prenotazione avviene attraverso la cosiddetta “autenticazione forte” che prevede il rilascio di credenziali dopo il riconoscimento “de visu”, cioè di persona, da parte degli operatori abilitati, oppure, attraverso l’utilizzo -per chi ne è in possesso- della Carta d’Identità elettronica, della Carta Nazionale dei Servizi e delle credenziali del Fascicolo Sanitario Elettronico personale.
Questa procedura è indispensabile per garantire al cittadino la massima tutela dei dati personali e sensibili, come stabilito dal Garante per la protezione dei dati personali.
Per il rilascio delle credenziali d’accesso è, quindi, necessario eseguire prima la registrazione su www.cupweb.it poi, per abilitare l’account, inviare una e-mail a urp@ausl.fe.it – per concordare un appuntamento al quale è necessario presentarsi con:
– un documento d’identità valido;
– la fotocopia del documento identità da consegnare all’operatore;
– l’ID della registrazione riportato nella e-mail di conferma della registrazione su www.cupweb.it
CONDIZIONI PER ENTRARE NEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ON LINE
La prenotazione on-line è riservata solo alle persone maggiorenni in possesso delle credenziali di accesso al sistema; inoltre, per prenotare visite ed esami, è necessario avere una prescrizione del medico effettuata con il sistema SOLE -Sanità On LinE- perché è previsto uno specifico Codice Elettronico nella ricetta, indispensabile per accompagnare le successive fasi di prenotazione. Non ci può essere delega o sostituzione di persona e, quindi, non si può prenotare per i figli minori o per i genitori anziani.
I SERVIZI OFFERTI
Il sistema di prenotazione sanitaria on line CUP WEB consente, inoltre, di:
Ricercare le strutture delle aziende sanitarie presso le quali prenotare;
Ricercare la prima data disponibile per prenotare una determinata prestazione;
Prenotare le prestazioni sanitarie proposte da ciascun’azienda sanitaria;
Annullare o cambiare uno o più appuntamenti prenotati tramite CUP WEB, Sportello CUP, Farmacie, Call Center;
Visualizzare tutti gli appuntamenti prenotati presso una azienda sanitaria;
Stampare il promemoria dell’appuntamento e dell’eventuale costo della prestazione.
Pagare una prenotazione attraverso il portale regionale del Pagamento On Line
L’OFFERTA DI AUSL FERRARA
L’elenco aggiornato delle prestazioni erogate dall’Azienda USL di Ferrara prenotabili on-line è disponibile su www.ausl.fe.it