Cronaca
14 Marzo 2012
Gli animalisti denunciano la velocità irregolare dei cavalli

Palio: ‘Un rischio anche per il pubblico’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

“Torna la retorica del soldato che muore per la patria”

"Si mette in discussione l'accreditamento di un centro studi che lavora da quindici anni nel campo della formazione: è un precedente gravissimo. Il Ministero entra a gamba tesa in un ambito che riguarda la libertà dell'insegnamento, tutelata dalla Costituzione"

Le associazioni animaliste, a ridosso dell’edizione 2012 del Palio di Ferrara, lanciano l’allarme: la manifestazione non è sicura né per i cavalli né per il pubblico che assiste alle corse. Grazie alla perizia di un ingegnere libero professionista  è stato possibile certificare come la velocità dei mezzosangue impegnati nella gara nel 2011 si sia avvicinata a quella tenuta dai purosangue all’ippodromo.

Le associazioni che chiedono più garanzie sono tante: A coda Alta, Associazione portuense per la tutela degli animali, Avedev, Gata, Lega animalista di Copparo, le sezioni locali di Lav, Lega nazionale per la difesa del cane, Lipu, Enpa e Oipa.

“Per avere delle risposte sulla manifestazione tenutasi nel 2011 abbiamo dovuto chiedere l’accesso agli atti del Comune – spiegano i rappresentanti delle associazioni – . Solo così abbiamo scoperto che il limite della velocità per i cavalli era stato eliminato dalla relazione dell’Ente Palio”. Nell’anno precedente l’ordinanza Martini aveva imposto anche per la competizione ferrarese una Commissione provinciale di vigilanza, la quale aveva stabilito la necessità di un duplice controllo: sia da parte di un veterinario Ausl sia da parte di un tecnico della Fise. Quest’ultimo aveva prescritto, per gli animali impiegati sul circuito di piazza Ariostea, il limite dei 35 chilometri orari sui rettilinei e dei 20 in curva. “Le perizia effettuata dall’ingegnere attraverso l’analisi del materiale video dimostra però come la velocità effettivamente tenuta sia stata quasi il doppio, ovvero 60 chilometri orari sul rettilineo e 40 in curva”, lamentano i portavoce animalisti.

“Le barriere di sicurezza che dividono gli spettatori dalla pista sono strutturate per sopportare l’urto degli animali calcolato sui 35 chilometri orari. Dobbiamo nuovamente aspettare l’incidente prima di prendere dei provvedimenti?”, si chiedono le associazioni facendo riferimento ai fatti del 2007.

Sottolineano come tra di loro nessuno sia contrario al Palio, “un evento sempre molto scenografico e interessante”. Il problema che si pongono è esclusivamente relativo alla scelta di piazza Ariostea, definita “un luogo inadatto, storicamente nemmeno rispettoso della rievocazione storica”. L’antico Palio estense si teneva infatti originariamente lungo l’asse di via Carlo Mayr e Ripagrande. Anche la scelta del tipo di cavalli è messa in discussione: “Se si volesse ricreare l’atmosfera di una volta bisognerebbe correre con dei cavalli da tiro, animali fisiologicamente più lenti e quindi anche più sicuri”.

Gli animalisti hanno cercato più volte il confronto con le amministrazioni pubbliche, e a febbraio hanno ottenuto un colloquio con il viceprefetto Pinuccia Niglio e gli assessori comunali Aldo Modonesi e Chiara Sapigni, addetti rispettivamente al Palio e ai Servizi alla persona. “Sono stati disponibili ma si sono limitati a prendere atto delle omissioni che gli abbiamo fatto notare – concludono i rappresentanti delle associazioni -. Risposte concrete sulla questione non ne abbiamo avute. Il presidente dell’Ente Palio Vainer Merighi ha invece rifiutato a priori il confronto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com