Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in alcuni settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa
"Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro". È il cartello che i dipendenti del Tribunale di Ferrara espongono davanti alla Corte d'Appello di Bologna
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Marco Fabbri
Comacchio. Il Movimento 5 Stelle, al termine delle riunioni pubbliche aperte ai cittadini e dopo un confronto interno, ha scelto il proprio candidato sindaco per le elezioni comunali di Comacchio.
Sarà Marco Fabbri a portare i colori del M5S in campagna elettorale. Comacchiese, residente nella frazione di Lido Estensi, ha 29 anni ed è laureato in Scienze Politiche. Dal 2005 lavora nel settore pubblico, fino al 2009 come agente di polizia municipale presso i Comuni di Comacchio e Ostellato, per poi essere assunto, a seguito di pubblico concorso, con qualifica di istruttore direttivo presso il Comune di Mesola, dove si occupa di attività produttive e turismo.
Gli appuntamenti per la presentazione della lista alla cittadinanza sono previsti per sabato 17 marzo alle ore 18 a Comacchio presso la Sala Civica Comunale in via Fattibello (sopra la Coop) e per mercoledì 28 marzo alle ore 21 a Porto Garibaldi presso la Sala Civica Comunale Piazza Don G. Verità. Da lunedì 12 marzo sarà inoltre possibile sottoscrivere la lista secondo il seguente calendario: a Comacchio presso la sede municipale in Piazza Folegatti n. 15 (atrio piano terra dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13); e presso l’Ufficio U.R.P. dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17.30); a San Giuseppe presso l’ufficio delegazione comunale in via Lido Pomposa n. 64 dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 12; a Porto Garibaldi presso l’ufficio delegazione comunale in piazza Don G. Verità dal giovedì al sabato dalle ore 9 alle 12.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com