Cronaca
10 Marzo 2012
Iniziativa di Coldiretti nei distributori del territorio

Latte crudo a metà prezzo a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

La realtà della vendita tramite distributori automatici di latte crudo è ormai entrata nelle abitudini di molti consumatori italiani ed anche ferraresi. In città sono attivi tre distributori di latte (Via Bologna, 637, Via Modena, 11, Via Comacchio, 114), che dal 2008 l’azienda Frigati Moreno gestisce rifornendoli di latte di altissima qualità ed igienicità.

In occasione del ritorno della stagione primaverile ormai imminente, domenica prossima, 11 marzo, per tutto il giorno sarà possibile acquistare il latte ad un prezzo eccezionale, solo cinquanta centesimi al litro anziché un euro al litro.

“Vogliamo premiare i consumatori che da anni sono nostri clienti e che ben conoscono il prodotto – sottolineano all’unisono Moreno e Patrizia Frigati – e che sanno quanto impegno e quanto lavoro c’è dietro al semplice gesto di riempire una bottiglia da un distributore, a partire dall’allevamento sino al trasporto, ai continui controlli, alle mille attenzioni per essere certi della qualità e salubrità del nostro latte. Ma è anche una occasione interessante per invogliare altri consumatori, magari già in giro per la città approfittando di queste belle giornate, per fermarsi ai nostri distributori e portare a casa un prodotto di alta qualità, ricco di enzimi e vitamine utili, con un sapore diverso dal latte in vendita nei normali negozi, di origine certificata, salubre e salutare ad un prezzo che abbiamo pensato giusto definire di premio”.

L’azienda Frigati ha sede a pochi kilometri da Ferrara, a Gallo di Poggio Renatico, è accreditata alla rete delle aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti ed ogni giorno rifornisce di latte appena munto, solo refrigerato, senza nessun altro tipo di trattamento, i tre distributori cittadini. E’ sottoposta a rigidi controlli da parte del servizio sanitario, sia in stalla (le vacche allevate sono frisone italiane), sia periodicamente ai distributori, con verifiche puntuali delle caratteristiche del latte, compresa carica batterica, proteine, cellule somatiche a garanzia dei consumatori.

Il consumo di latte crudo, che conserva tutte le sue proprietà naturali, è più cremoso e gustoso e che costa meno di quello del supermercato, aiuta a ridurre l’impatto ambientale, non deve essere trasportato per tanti km, produce meno rifiuti, soprattutto se si utilizzano bottiglie di vetro, semplicemente ben lavate e riutilizzabili, ci fa ritrovare un sapore autentico ed è comodo: i distributori sono sempre aperti, ventiquattrore al giorno, ogni giorno, festivi compresi. Il latte viene rifornito garantendo la catena del freddo, ogni giorno, ritirando il latte non erogato che viene destinato all’alimentazione dei vitelli. Può essere consumato entro i tre giorni dall’erogazione. E’ consigliabile l’uso di una borsa termica per il trasporto sino a casa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com