Prova a rapinare una prostituta trans. Poi se la prende coi poliziotti
Istanti di violenza in zona Gad. Prima ha tentato di strapparle la borsetta e poi, non contento di quanto aveva provato a fare, l'ha anche colpita al volto con un violento pugno
Istanti di violenza in zona Gad. Prima ha tentato di strapparle la borsetta e poi, non contento di quanto aveva provato a fare, l'ha anche colpita al volto con un violento pugno
Hanno trascorso un po' di tempo tra gli scaffali, hanno preso quello che gli serviva e poi, al momento di andarsene, hanno deciso di oltrepassare le casse senza pagare la merce
Incidente stradale lungo via Padova dove, durante la mattinata di sabato 19 aprile, un'automobile - una Hyundai Tucson - ha colpito una bicicletta, causando il ferimento - fortunatamente senza gravi conseguenze - di un ciclista 35enne di nazionalità italiana
Valutare la capacità di intendere e di volere al momento dei fatti e quella di affrontare il processo. Sono i quesiti attorno cui ruota la perizia che la psichiatra Michela Casoria dovrà eseguire su Amanda Guidi, la 31enne - già condannata in appello a quattordici anni e otto mesi per l'uccisione del figlio
Circa 10mila prodotti contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Ferrara a seguito di un'indagine che ha tratto origine dall’attività di monitoraggio dei siti di vendita on line
Uno dei punti di rilievo approvati in questi giorni dagli Organi Accademici dell’Università di Ferrara riguarda il progetto preliminare del primo lotto del nuovo insediamento universitario a Cona relativo alla realizzazione di un parcheggio con copertura fotovoltaica con 341 posti auto destinati all’utenza e al personale universitario capace di una produzione di energia elettrica di circa 630.000 kWh.
L’impianto potrà usufruire del sistema incentivante “Conto Energia” che consiste nell’erogazione, per un periodo di 20 anni di una tariffa incentivante proporzionale all’energia elettrica prodotta alla quale va sommato il corrispettivo relativo all’energia elettrica immessa nella rete.
E’stato inoltre approvato il bando delle attività culturali e sociali degli studenti per il prossimo anno accademico.
E’ di 60.000 euro il fondo messo a disposizione dall’ateneo per le iniziative e le attività culturali e sociali attinenti alla realtà universitaria organizzate dagli studenti.
Possono partecipare tutte le associazioni studentesche universitarie iscritte all’apposito albo, ma anche quelle non iscritte purchè presentino lo statuto all’atto della domanda ed anche i gruppi composti da almeno cinquanta studenti universitari che non siano firmatari di altre iniziative, in base alle modalità indicate nel bando.
Una commissione nominata dal consiglio di amministrazione valuterà le proposte secondo i criteri della rilevanza culturale dei contenuti, dei metodi e delle tecniche comunicative adottate, la qualità dei relatori e dei programmi, e l’interesse generale nei confronti di studenti di più Facoltà.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Agevolazioni allo Studio e Disabilità, tel. 0532/293342, e-mail dirittostudio@unife.it.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com