
Pagliarini e Cenci
Sabato 10 marzo alle ore 17 al Ridotto del teatro comunale, Maurizio Pagliarini e Giovanni Cenci viaggiano tra i due continenti tra valzer, tanghi e fandanghi, in uno di quegli itinerari che solo il repertorio per chitarra consente di affrontare unendo così efficacemente il colto al popolare.
Il tango la farà da padrone, con autori da Albeniz a Piazzolla, dove la danza di origine popolare è sublimata a raffinato ed organico prodotto artistico; lo stesso vale per Tango en Skaï, celebre composizione scritta nel 1983 del francese Roland Dyens, tra i più accreditati chitarristi contemporanei. Seguirà Memoria e Fado di Gismondi, che fa riferimento all’omonima espressione spontanea del popolo portoghese; per tornare al folklore iberico in chiave romantica dei Vals poéticos di Enrique Granados e al nazionalismo stilistico della suite El Amor brujo, realizzata da Manuel de Falla nel 1915. Un concerto a tema come quello del duo Le deux Amis (il profondo rapporto che lega i due esecutori tra origine dal fatto che Cenci è stato allievo di Pagliarini fin dai suoi esordi) non poteva che concludersi con Luigi Boccherini: Introduzione e Tempo di Fandango gli fu commissionato nel 1798 dal mecenate marchese di Benavent, chitarrista dilettante. Alla solennità del Grave di apertura si contrappone la gioiosa energia del fandango, strettamente connesso alle tradizionali musiche da ballo di area madrilena.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com